Arquata del Tronto, tavola rotonda sul patrimonio artistico terremotato
di Redazione Picenotime
venerdì 13 settembre 2019
Trovare nel passato le radici di un futuro possibile per i borghi colpiti dal sisma 2016-2017, a partire dal recupero e dal “ritorno a casa” di un patrimonio artistico inestimabile attorno al quale si intrecciano devozione, tradizioni e identità culturale: questo è il tema di un incontro organizzato da alcune associazioni sorte ad Arquata del Tronto dopo il terremoto (Arquata futura, Associazione proprietari Arquata del Tronto capoluogo, Pescara 24-08-2016, Ricostruire Tufo).
In apertura, sarà proiettato in prima nazionale il film-documento “Prendimi con le tue mani”, di Gaspare Baggieri. Un’ora e venti di emozionanti testimonianze in presa diretta delle operazioni di salvataggio di beni artistici in alcune chiese del cratere umbro-marchigiano, tra l'autunno del 2016 e l'inverno del 2017. Tra queste, ci sono la chiesa dell’Annunziata di Arquata del Tronto e la Chiesa di San Francesco a Borgo di Arquata.
Alla tavola rotonda, dopo la proiezione, parteciperanno alcuni dei componenti della “Unite4Heritage”, la task force formata da carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico e da funzionari del Mibac, incaricata del salvataggio di beni culturali in situazioni di emergenza. Si tratta di Gaspare Baggieri (demo-etno-antropologo, Museo delle Civiltà-Mibac-Museo dell’Alto medioevo, autore del film-documento), di Rossana Vitiello (storica dell’arte, Mibac-Segretariato regionale della Liguria) e del tenente colonnello Carmelo Grasso, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale Regione Marche.
Con loro, a discutere dell’immenso lavoro di recupero ancora da fare, di una ricostruzione dei borghi terremotati che comporti la rivalorizzazione del tessuto culturale e artistico, di come il paesaggio, l’ambiente e l’eredità storico-culturale possono essere un moltiplicatore di sviluppo, ci saranno il segretario generale della Fondazione Symbola, Fabio Renzi, il presidente dell’Ordine degli architetti di Ascoli Piceno, Dario Nanni, e il sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci. La proiezione e l’incontro sono aperti al pubblico
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
