Diocesi San Benedetto, riprende la ''Scuola di formazione politica''
di Redazione Picenotime
venerdì 20 settembre 2019
Dopo la pausa estiva riprende la scuola di formazione politica proposta dalla Diocesi di San Benedetto del Tronto, Ripatransone, Montalto, consapevole che siamo di fronte ad una crisi sempre più profonda del tessuto sociale ed alla necessità di formare persone che, ispirate dai principi cristiani, possano inserirsi con competenza professionale nei vari settore socio-politici della vita civile.
La “SUSSIDIARIETA’” è uno dei principi fondamentali della Dottrina Sociale della Chiesa ed è il titolo del terzo incontro della scuola di formazione socio-politica organizzata dalla nostra Diocesi dal titolo “LAVORIAMO INSIEME PER IL BENE COMUNE”.
Il tema sarà sviluppato dal prof. Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà ed uno dei fondatori di Comunione e Liberazione e dal prof. Massimiliano Colombi docente di Sociologia presso l’Istituto Teologico Marchigiano. L’incontro si svolgerà presso il Biancazzurro a San Benedetto del Tronto SABATO 21 SETTEMBRE dalle ore 15,00 alle ore 18,30.
L’applicazione di questo principio, inserito nei Trattati Europei, nella Costituzione del nostro Paese e negli ordinamenti legislativi delle Regioni, può essere collegata all’affermazione e allo sviluppo di una tipologia di cittadini, qualificati “attivi”, e al profilo di un corrispondente concetto di cittadinanza, cd “attiva”. I cittadini “attivi” si impegnano, singolarmente o in associazione, di intesa e con il sostegno della Pubblica Amministrazione, allo svolgimento di funzioni di pubblico interesse, consentendo un grado e un modo di attuazione di queste, che senza di loro non sarebbero stati possibili.
Nella prassi il principio di sussidiarietà significa: “Il rispetto e la promozione effettiva del primato della persona e della famiglia; la valorizzazione delle associazioni e delle organizzazioni intermedie, nelle proprie scelte fondamentali e in tutte quelle che non possono essere delegate o assunte da altri; l’incoraggiamento offerto all’iniziativa privata, in modo tale che ogni organismo sociale rimanga a servizio, con le proprie peculiarità, del bene comune; l’articolazione pluralistica della società e la rappresentanza delle sue forze vitali; la salvaguardia dei diritti umani e delle minoranze; il decentramento burocratico e amministrativo; l’equilibrio tra la sfera pubblica e quella privata, con il conseguente riconoscimento della funzione sociale del privato; un’adeguata responsabilizzazione del cittadino nel suo «essere parte» attiva della realtà politica e sociale del Paese.”. (Compendio DSC, n. 187).
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News
