Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Si sta parlando sempre più spesso, negli ultimi tempi, di SMS Marketing, e anche le aziende di Ascoli stanno dimostrando di avere grande attenzione nei confronti di tali opportunità.
Probabilmente, ci sarà chi storce il naso sentendo parlare di SMS Marketing, proprio perché l’SMS viene reputato uno strumento ormai superato ed obsoleto.
In realtà l’SMS non è tramontato: da un lato è stato ampiamente sostituito dalle App di messaggistica istantanea per quel che riguarda le comunicazioni private, dall’altro continua ad essere assai utile in un modo differente.
Oggi, infatti, l’SMS viene impiegato spesso nelle comunicazioni ufficiali ed istituzionali, si pensi ad esempio a quelle della Pubblica Amministrazione, alla ricezione di codici necessari per eseguire delle procedure di autenticazione, ai servizi di Alert messi a disposizione da banche e altre realtà operanti online.
Alla luce di questo, dunque, non desta stupore il fatto che la ricezione di un SMS innalza il livello di attenzione da parte del destinatario: mentre i messaggi che vengono ricevuti tramite App di messaggistica istantanea o tramite email vengono letti senza fretta, o in alcuni casi non vengono neppure visualizzati, per gli SMS non è assolutamente così.
Proprio sulla base di tale consapevolezza, alcune aziende specializzate in marketing hanno scelto di valorizzare al massimo gli SMS.
Se si effettua una rapida ricerca online si nota subito che alcune agenzie operanti nel settore del marketing e della comunicazione mettono a disposizione dei software specifici: è possibile, ad esempio, inviare SMS da pc con SmsHosting, in modo da strutturare una campagna di SMS marketing di livello professionale e curata in ogni dettaglio.
Simili strumenti consentono di inviare un SMS a migliaia di utenti presenti in appositi database, allo stesso tempo offrono la possibilità di personalizzare i contenuti testuali, di inserire dei link, di prevedere delle apposite Landing Page e via discorrendo.
Nello strutturare tali strategie è fondamentale soprattutto un aspetto, ovvero è importante evitare che l’SMS risulti indiscreto o fastidioso.
Alla luce di ciò è sicuramente una buona regola quella di evitare invii multipli dedicati al medesimo utente, inoltre può essere preferibile prediligere dei messaggi di natura informativa, piuttosto che chiaramente pubblicitaria.
Un esempio? Un’azienda può scegliere di sfruttare l’SMS marketing non per rivolgere un messaggio promozionale, bensì per avvisare l’utente di un’opportunità in corso, come può essere ad esempio un’offerta speciale per determinati prodotti, o anche un’offerta dedicata.
Alcune aziende che conoscono la data di nascita dei contatti presenti nel proprio database, ad esempio, hanno scelto di proporre delle offerte speciali in corrispondenza del compleanno del destinatario, cogliendo così l’occasione per rivolgergli dei simpatici auguri.
Come si stava accennando in precedenza, oggi diverse aziende ascolane utilizzano questi strumenti di marketing, riscontrando peraltro dei risultati più che apprezzabili, e ci sono tutte le premesse per immaginare che tali strategie possano diffondersi sempre più.