Legambiente, successo per iniziativa ''Puliamo il Mondo'' nei comuni del Piceno
di Redazione Picenotime
martedì 24 settembre 2019
Si è conclusa con grande successo l’iniziativa “Puliamo il Mondo” nei comuni della Valdaso, per rimuovere i rifiuti abbandonati nelle foci, nei canali, negli spazi verdi delle città con gli studenti delle scuole, gli insegnanti e gli amministratori locali, uniti da un obiettivo comune: rendere più vivibile e più bello il territorio e, in particolare, il fiume Aso, dal comune di Montalto delle Marche fino alla foce sul Mar Adriatico.
Quest’anno alcuni Comuni aderenti al Contratto di Fiume della Valle dell’Aso, che prevede anche il Contratto di Fiume dei ragazzi, ovvero Altidona, Pedaso, Petritoli, Moresco, Monterubbiano e Campofilone per la provincia di Fermo e Carassai, Montalto delle Marche e Montefiore dell’Aso per la provincia di Ascoli Piceno, hanno deciso di svolgere un’azione coordinata e di coinvolgere le scuole del territorio nella storica campagna di Legambiente.
Nel corso dell’evento, circa 300 bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e secondarie di I grado, armati di guanti, sacchetti e pettorine con lo slogan “Stiamo lavorando per noi”, affiancati dagli insegnanti, dai genitori e dai volontari di Legambiente, si sono divertiti a ripulire un tratto del fiume, e nel contempo, hanno potuto scoprire e conoscere la grande biodiversità presente ai bordi della macchia mediterranea proprio lungo l’Aso.
L’iniziativa “Puliamo il Mondo”, coordinata dal comune di Altidona, si colloca all’interno di un percorso didattico che si concluderà con un concorso nelle scuole per l’ideazione del logo del contratto di fiume della media e bassa Valle dell’Aso. Proprio attraverso il Contratto di Fiume (CdF), infatti, i comuni aderenti intendono perseguire la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale.
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa sono: la classe V della scuola Primaria di Altidona; la scuola Primaria di Pedaso; le classi I, II e III della secondaria di I grado di Campofilone; le classi I, II, III e V della primaria di Carassai; la classe I della secondaria di I grado di Montalto delle Marche; le classi III, IV e V della primaria di Petritoli; la scuola dell’infanzia di Moresco e la IV e V della primaria e la I, II e III della secondaria di I grado della scuola di Montefiore dell’Aso e alcune classi della scuola di Monterubbiano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
