Comunanza: Mercato della Terra, positiva partecipazione alla Fiera degli Uccelli
di Redazione Picenotime
venerdì 11 ottobre 2019
Domenica 6 Ottobre il Mercato della Terra di Comunanza ha partecipato con entusiasmo alla storica Fiera degli Uccelli. Per festeggiare il suo secondo anno di attività il Mercato è stato allestito in una nuova location: Piazza Pertini. Essa si è rivelata un’ottima postazione per la sistemazione degli stand dei produttori locali che in questo evento sono stati molto numerosi. L’organizzazione di questo appuntamento, come gli altri del Mercato della Terra, è stato reso possibile grazie al progetto presentato dal Comune di Comunanza alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che ha deciso di sostenerlo nell’ambito del Masterplan Terremoto, il piano operativo per il rilancio delle comunità colpite dal sisma, grazie anche alla collaborazione dalla Cooperativa di Comunità dei Sibillini e di Slow Food.
I produttori hanno organizzato una serie di degustazioni per presentare i propri prodotti. L’azienda agricola Apostoli di Roccafluvione tagliava a mano il prosciutto; l’azienda agricola Massi di Force con il pane, la pizza e il ciambellone creati con le sue farine di grani antichi; l’azienda agricola Terre Vive di Roccafluvione ha portato il suo olio vincitore di diversi premi, l’azienda agricola Terra Terra di Montegranaro proponeva i suoi dolci e la sue olive verdi; l’azienda agricola Carboni di Castignano ha preparato una degustazione su marmellate e succhi di frutta. E ancora l’azienda agricola Patasibilla di Montemonaco raccontava dei suoi gnocchi creati con la farina prodotta ai piedi dei Monti Sibillini; l’azienda agricola Lorenzo di Montemonaco faceva degustare farro soffiato al miele e al cioccolato. Per l’assaggio del miele, invece, quattro i produttori presenti: Azienda Agricola Amargi di Smerillo, Le api di Lucio di Comunanza, Fattoria biologica San Pancrazio di Accumoli e Apicoltura Apegaia di Amandola. L’azienda Spaccapaniccia di Montalto Marche ha distribuito la sua macedonia di pesche; per i tartufi era presente l’azienda Simone Tartufi di Ascoli Piceno. Per marmellate e confetture si l’azienda agricola i Frutti del Bosco di Montemonaco e il Gelso Rosso di Comunanza. Le parole chiave, come vuole la filosofia Slow Food, sono state tre: Buono, Pulito, Giusto. Per movimentare la giornata è intervenuto un trio di giovani musicisti che sulle note degli stornelli tradizionali hanno divertito tutti, dai bambini ai più grandi.
È risultato uno dei più grandi eventi organizzato dal Mercato della Terra dove i produttori ed i loro prodotti sono stati i veri protagonisti. Tanti i clienti che hanno dato fiducia ai produttori e acquistato i prodotti del territorio locale, cosicché l’obiettivo, di riaffermare i temi di una sana alimentazione tra gli abitanti di un paese che sta perdendo le proprie tradizioni tra gli scaffali dei supermercati, si sta diffondendo. Per questo ripartiranno anche le giornate formative nelle scuole del territorio, incontri in cui i bambini si troveranno di fronte i produttori stessi, dove verranno a conoscenza della storia di ogni prodotto e dell’importanza di mangiare cibo locale e di stagione. Infine gli alunni verranno invitati ad assaggiare i prodotti del Mercato della Terra.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
