Giornata internazionale dell'alimentazione, analisi sugli sprechi di cibo dell'Occidente
di Redazione Picenotime
domenica 13 ottobre 2019
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani in occasione della Giornata internazionale dell’alimentazione 2019 (16 Ottobre), proposta dai paesi membri della FAO durante la 20° Conferenza Generale dell'Organizzazione nel novembre 1979 per ricordare la data inerente alla fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite a favore dell’alimentazione e dell'agricoltura, comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec (Canada) il 16 ottobre 1945, intende sottolineare l’importanza di una corretta alimentazione ai fini non solo del benessere della persona, ma anche per un’efficace consumo ecosostenibile delle risorse ambientali e per una redistribuzione del cibo più responsabile e solidale.
È risaputo che gli sprechi alimentari in Occidente siano abissali: tonnellate di alimenti vengono sprecati quotidianamente nelle mense, nei ristoranti, nei supermercati; tale problema riguarda anche la scuola: “l'indagine Reduce del 2019 ha calcolato un avanzo medio di 90 grammi nel piatto di ogni studente, e di 27 grammi di cibo intatto, abbandonato nelle mense per ogni pasto”.
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani ritiene fondamentale avviare programmi di sensibilizzazione tra gli studenti, utilizzando anche le piattaforme digitali creando applicazioni per l’uso consapevole degli alimenti ondo scongiurare sovrappeso e spreco.
Il tema promosso dalla FAO quest’anno è “Un’alimentazione sana per un mondo #famezero”, avviando delle campagne opportune negli istituti di ogni ordine e grado, mediante concorsi, contributi di medici / nutrizionisti, produzione di elaborati originali degli studenti, confidiamo di poter contribuire ad un ridimensionamento del fenomeno rilevato. Il lancio dell’hashtag #sprecozero potrebbe partire dai social network delle singole scuole, e, con la supervisione dei docenti, si potrebbe realizzare una rete virtuale dove confrontarsi tra giovani per proporre soluzioni e “comportamenti virtuosi” adottati.
“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo.” (Ippocrate di Coo)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
