Monteprandone: civico cimitero, si apre una nuova ala
di Redazione Picenotime
giovedì 07 novembre 2019
Sono terminati i lavori di ampliamento, completamento e sistemazione del Civico Cimitero di Monteprandone e la nuova ala verrà aperta alla cittadinanza sabato 9 novembre. Nel corso di una breve cerimonia voluta dall’Amministrazione comunale, con inizio alla ore 12, Silvio Capriotti il Padre Guardiano del Santuario di San Giacomo impartirà la benedizione al luogo sacro.
Nata dall’esigenza di offrire nuovi spazi di sepoltura, l’opera pubblica occupa una superficie di 4 mila metri quadrati e accoglie 1.182 nuovi loculi a tumulazione frontale e 18 cappelline con loculi a tumulazione laterale.
Il perimetro è costituito da un recinto con masse murarie privo di aperture ad eccezione degli ingressi. Comodamente collegato alla parte di cimitero già esistente, anche grazie a due ascensori, il nuovo ampliato cimitero è formato da due corpi adiacenti, attraversati da una scala in travertino bianco al di sotto della quale sono presenti due fontane.
Gli spazi interni sono arredati con pali di illuminazione ed armature a led di pregio tenendo conto anche dell’aspetto estetico oltre che illuminotecnico. Nei camminamenti d’ingresso e sui percorsi pedonali dei due livelli sono stati installati faretti a led.
E’ stata data particolare cura all’aspetto del verde con la piantumazione di cipressi e salici. Nelle corti sono state installate 75 sedute. La struttura è dotata di servizi igienici. Sono stati inoltre sistemati la strada di accesso che corre lungo il lato sud e il parcheggio antistante l’ingresso principale.
Il costo complessivo dell’opera è di 2.360.000 euro di cui 1.700.000 euro investiti nei lavori di ampliamento, il cui progetto è stato redatto dagli architetti Federico Lestini e Giovanna Chiara Di Castro, e 660.000 euro investiti negli interventi di completamento e sistemazione delle opere, il cui progetto è stato eseguito dall’Ing. Vincenzo Di Cretico e dal geometra Tiberio Amadio.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Montalto delle Marche, al via i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale
ven 04 luglio • News

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb batte 5-2 Lamezia e vola in semifinale
ven 04 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
