Regione Marche, si rinnova l'intesa con l'Ordine dei Consulenti del lavoro
di Redazione Picenotime
giovedì 16 giugno 2022
Contribuire alla qualificazione delle strategie e degli interventi messi in atto per la crescita del sistema produttivo, sociale ed economico marchigiano. A tale scopo, questa mattina a Palazzo Raffaello, è stato rinnovato il Protocollo d’intesa tra la Regione Marche e i Consigli provinciali di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro-Urbino dell’Ordine dei Consulenti del lavoro. A sottoscrivere il documento sono stati il presidente Francesco Acquaroli e l’assessore Guido Castelli, con i presidenti dei Consigli provinciali dell’ordine professionale, Carla Capriotti (AP) coordinatrice regionale, Roberto Di Iulio (AN), Elmo Postacchini (FM), Riccardo Russo (MC) e Giancarlo Stradini (PU).
“Il rapporto con i corpi intermedi e con gli ordini professionali – ha detto Acquaroli - è un elemento di ricchezza per tutti noi perché sono poi costoro che devono tradurre nella pratica le scelte fatte a livello istituzionale dai vari organismi preposti e poi distribuire sul territorio i servizi legati ad esse”.
Sull’importanza del confronto e del lavoro svolto ha insistito anche l’assessore Castelli, il quale ha ribadito il ruolo fondamentale dei consulenti del lavoro a supporto dell’attività della SUAM (Stazione unica appaltante della Regione Marche), specialmente riguardo alla ricostruzione post sisma. Un aspetto su cui i consulenti del lavoro sono fortemente impegnati, come ribadito dalla coordinatrice regionale Carla Capriotti, per la quale questo documento si pone “a tutela della legalità e contro il rischio di infiltrazioni malavitose”.
La collaborazione tra Regione e consulenti del lavoro riguarderà sia la promozione e realizzazione di attività formative congiunte, sia, nel settore degli appalti pubblici, le azioni volte a garantire la corretta impostazione, in fase progettuale, degli elementi di costo, tra cui la manodopera. L’accordo ha durata triennale ed è destinato a trovare applicazione anche per gli appalti finanziati con fondi del PNRR.
Ha preso nel frattempo il via ieri un corso organizzato dalla Scuola regionale di formazione della Pubblica amministrazione, rivolto agli enti locali del territorio regionale, riguardante il PIAO: il Piano integrato di attività e organizzazione. Il PIAO è un nuovo strumento di programmazione integrata, dalla portata molto innovativa, che ha l’obiettivo di integrare ambiti di programmazione anche molto eterogenei tra loro, per giungere a una pianificazione unica e convergente verso obiettivi di alto livello per tutte le pubbliche amministrazioni.
La Giunta regionale delle Marche, su proposta dell’assessore al Personale, Guido Castelli, ha sostenuto fortemente l’approvazione di questo strumento. “La nostra amministrazione – dichiara Castelli - si conferma all’avanguardia nella sperimentazione del nuovo strumento di programmazione e nella strategia di supporto degli enti locali attraverso la Scuola regionale di formazione della Pubblica amministrazione. Siamo convinti che un potenziamento di questa infrastruttura interna a servizio degli enti del territorio sia di grande utilità per una crescita armoniosa, innovativa e coesa”.
Il PIAO è un provvedimento che si pone sfide molto alte in quanto presuppone, oltre che una integrazione programmatoria, anche una integrazione organizzativa interna, per far dialogare materie, competenze e personale con specificità e profili differenti. L’esperienza condotta dall’Amministrazione regionale, i risultati ottenuti e gli strumenti operativi messi a punto, sono ora a disposizione delle amministrazioni territoriali in un’ottica di accompagnamento e integrazione già perseguita dal 2021 anche attraverso le iniziative formative organizzate dalla scuola.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
