Grottammare: multe, gli incassi non corrispondono alle sanzioni elevate
di Redazione Picenotime
venerdì 29 novembre 2019
''C’è una sostanziale differenza tra multe elevate e multe incassate''. Ai numeri pubblicati in data odierna da alcune testate giornalistiche, relativamente alle somme a disposizione delle casse comunali, l’Amministrazione fa notare che il dato dell’effettivo incasso non coincide con il valore delle sanzioni elevate (681.349,36 €), ma si attesta attualmente a poco meno del 40%. Ad oggi, infatti, l’incasso realizzato è di 255.000 €.
“Facciamo un po’ di chiarezza – dichiara il sindaco Enrico Piergallini -. Non voglio che qualcuno si illuda. La cifra che è stata comunicata di 681000 euro è una cifra puramente teorica. Per poter valorizzarla occorre che queste cifre entrino nelle casse comunali. Ancora purtroppo non ci sono. Diciamo di più: per legge, gli incassi delle sanzioni del Codice della strada vanno utilizzati per il potenziamento del corpo della polizia locale e per la sicurezza stradale: nuove asfaltature, ad esempio, e soprattutto il rifacimento della segnaletica stradale. Sono queste le richieste più urgenti emerse dalle assemblee con i quartieri delle Giornate della partecipazione. Sarebbe un bell’obiettivo migliorare la sicurezza stradale con gli incassi delle azioni messe in campo per salvaguardarla”.
Inoltre a partire da lunedì 2 dicembre il mercato settimanale del lunedì di Zona Ascolani si svolgerà esclusivamente in via Alighieri, nel tratto compreso tra via Ugo Foscolo e via Alessandro Manzoni.
Terminati i lavori di adeguamento dell’impianto elettrico necessario alla fornitura dell’energia ai banchi di vendita è ora possibile trasferire i 9 operatori ambulanti.
La nuova configurazione era stata deliberata dal consiglio comunale a fine marzo, come parte di un piano di razionalizzazione rilancio dei mercati settimanali cittadini promosso dall’assessorato al Commercio per l’anno 2019.
“Sono convinto che la nuova soluzione renderà più compatto e quindi più efficace un piccolo mercato rionale che altrimenti era frammentato e disperso – afferma l’assessore Lorenzo Rossi -. Inoltre, ne guadagnerà la viabilità e verranno recuperati diversi parcheggi”.
Oltre che migliorare la fruibilità del mercato, infatti, l’operazione asseconda anche la necessità di razionalizzare la viabilità del quartiere e ripristinare l’utilizzo dei parcheggi disposto attorno alla piazza Carducci, fino ad ora parzialmente indisponibili nella mattinata del lunedì.
Commenti
Approfondisci

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time
