Marche, arriva il primo treno Pop anche sulla linea Ancona-San Benedetto-Ascoli
di Redazione Picenotime
venerdì 13 dicembre 2019
Arriva il primo treno Pop di Trenitalia nelle Marche e sarà impiegato per i collegamenti fra Ancona e Pesaro, fra Ancona e Fabriano e sulla linea Ancona–San Benedetto del Tronto–Ascoli Piceno.
Parte la rivoluzione del trasporto regionale e metropolitano per i pendolari marchigiani che proseguirà nei prossimi anni grazie al nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 fra Trenitalia e Regione Marche con 26 nuovi treni e oltre 300 milioni di investimenti.
Il nuovo contratto dal valore di 1,2 miliardi di euro è stato illustrato oggi ad Ancona da Luca Ceriscioli e Angelo Sciapichetti, Presidente e Assessore ai Trasporti della Regione Marche, e Orazio Iacono, Amministratore Delegato Trenitalia.
Presenti Sabrina De Filippis e Fausto Del Rosso, Direttore Passeggeri Regionale e Direttore Marche di Trenitalia, e Michele Viale, Amministrato Delegato di Alstom Ferroviaria.
I collegamenti regionali potranno beneficiare di migliori performance e comfort offerti dal treno Pop, a mono piano capace di trasportare fino a 530 persone, con oltre 300 posti a sedere, e una velocità massima di 160 km/h e un’accelerazione maggiore di 1 m/sec2.
Con il nuovo contratto Trenitalia investirà oltre 300 milioni di euro per migliorare l’offerta di servizi ai pendolari della Regione che porterà ad abbassare l’età media della flotta da 15,2 anni del 2019 a 6,1 nel 2023. Circa 200 milioni riguarderanno l’acquisto di 26 nuovi treni made in Italy: 11 Rock, otto treni a media capacità, quattro Pop, un Jazz e uno Swing, eccellenze della flotta regionale di Trenitalia, insieme a un treno e locomotore diesel di ultima generazione.
Ulteriori 94,4 milioni di euro saranno investiti, con positive ricadute sull’economia regionale, per migliorare le attività industriali con investimenti sulla manutenzione ciclica dei treni (58,9 milioni); il rinnovamento e ampliamento degli impianti industriali sul territorio (17 milioni); in sviluppo di nuove tecnologie (11,3 milioni); revamping tecnologico e restyling della flotta già esistente per 7,3 milioni. È previsto, inoltre, un incremento della produzione: da 4,16 mln treni/km nel 2019 a 4,63 mln treni/km nel 2033.
La scelta della Regione Marche di affidare a Trenitalia il servizio regionale per 15 anni è frutto anche del miglioramento del servizio. Infatti, dal 2014 al 2019 il gradimento dei viaggiatori regionali è aumentato per tutti gli indicatori del viaggio, in particolare il 18% per la pulizia e 17,1% per la puntualità. La soddisfazione complessiva del viaggio, inoltre, è aumentata di oltre 13,7 punti percentuali dal 2014 al 2019. Nello stesso periodo è stato registrato un significativo miglioramento della puntualità reale, infatti quella percepita dal viaggiatore è cresciuta dal 2014 al 2019 di 5,6 punti percentuali passando dall’88,9% al 94,5%, facendo registrare uno dei migliori risultati di tutta Italia. Sempre nello stesso periodo le cancellazioni totali si sono ridotte di oltre il 65,5%.
Grande attenzione anche all’intermodalità nell’ottica di favorire l’interscambio rapido treno+bus con il Politecnica Link e Fermo Link.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
