IIS 'A. Capriotti' alla Camera dei Deputati con progetto 'Prefigurare il futuro' di Fondazione Patrizio Paoletti
di Redazione Picenotime
lunedì 14 ottobre 2024
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, lo scorso giovedì l’IIS “A.Capriotti” di San Benedetto del Tronto è stato invitato dalla Fondazione Patrizio Paoletti, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, al convegno dal titolo “L’importanza del benessere mentale, per una Salute Globale”.
L’incontro si è aperto con l’intervento e il saluto dell’on. Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera e sostenitore dell’iniziativa, che ha affermato quanto la salute mentale di ognuno sia basilare per il benessere della società, poiché le necessità del singolo individuo coincidono con quelle della comunità. Anche il ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato nel suo videomessaggio l’importanza di una visione d’insieme nella prevenzione e nella cura dei disturbi mentali.
Il convegno è poi entrato nel vivo con l’intervento di Patrizio Paoletti, fondatore della Fondazione che porta il suo nome, secondo il quale la salute è un equilibrio complesso tra l’interiorità del singolo e i rapporti esterni; si tratta, dunque, di una “Salute Globale” che coinvolge il sistema persona per estendersi a famiglia, scuola, collettività e pianeta. Gianni Bernardi, presidente di Fondazione Patrizio Paoletti, inoltre, ha fotografato la situazione del benessere mentale degli adolescenti emersa proprio nell’ambito del progetto condotto dall’Ente in diverse scuole italiane, tra cui anche l’Istituto sambenedettese, affermando quanto il progetto “Prefigurare il futuro” abbia mostrato l’importanza di permettere ai ragazzi l’accesso agli strumenti per la comprensione della propria interiorità, finalizzata allo sviluppo di consapevolezza ed equilibrio. Un’educazione di questo tipo valorizza le competenze cognitive e le abilità emotive e sociali, predisponendo i ragazzi ad affrontare ogni sfida con empatia, cooperazione e resilienza.
A seguire sono intervenuti esperti che hanno sottolineato l’urgenza di una tutela preventiva della salute globale su diversi fronti: clinico, culturale e sociale. Una tavola rotonda conclusiva, dal titolo “Salute mentale e giovani: buone pratiche e strategie”, ha, infine, posto l’attenzione sull’opportunità e la necessità di fare prevenzione, spaziando tra progetti ludico-educativi, Intelligenza Artificiale e sport.
L’IIS “A. Capriotti”, che segue dal 2021 il progetto “Prefigurare il Futuro”, ha avuto l’opportunità di partecipare a questo importante incontro come comunità scolastica, rappresentata dal Dirigente Scolastico e da una delegazione di studenti e docenti, testimoniando il senso di collaborazione e unità che il programma promuove. “Con attenzione e sensibilità – dichiara il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini – il nostro Istituto sta accogliendo la sfida di questi anni, consapevole che nel processo di apprendimento sia fondamentale sapersi interessare all’adolescente per sostenerlo e orientarlo. Per raggiungere tale obiettivo sono necessari nuovi saperi integrati, aperti anche a programmi di ricerca che possano potenziare le abilità emotive di ognuno, incoraggiare le relazioni sociali e promuovere il benessere”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
