Ama Aquilone, evento conclusivo del progetto 'MIA! Memoria Identità Ambiente''
di Redazione Picenotime
giovedì 25 marzo 2021
Si è tenuto Mercoledì 24 Marzo l’evento conclusivo “Idea MIA … Valore per TUTTI”, nell’ambito della Call for Ideas indetta dal progetto MIA! Memoria, Identità, Ambiente!
L’incontro online ha visto una forte partecipazione di giovani e non, importante occasione per evidenziare la richiesta di protagonismo dei ragazzi, specie in questo momento di isolamento forzato.
Un chiaro segnale della volontà di impegnarsi nella promozione del loro territorio e di essere protagonisti attivi tanto nella progettazione quanto nell’esecuzione di attività, che oltre a valorizzare i territori colpiti dal Sisma 2016/2017, favoriranno il ritorno ad una migliore aggregazione e socializzazione.
Il concorso “Idea MIA … Valore per TUTTI” ha messo a disposizione 20 mila euro. Quattro, le idee progettuali scelte tra le numerose pervenute.
Si aggiudica il primo premio “Tra te e me” dei ragazzi di Roccafluvione, al centro dell’idea è la rigenerazione del teatrino parrocchiale, danneggiato dal sisma, che per anni è stato il fulcro dell’aggregazione giovanile e cuore culturale della comunità
Nella stessa direzione anche la proposta de “Il giardino dei Giusti”, presentata dalla classe 3° A della Scuola Secondaria di 1° Grado “G. Ghezzi” di Comunanza. Uno spazio verde per favorire la socializzazione tra i giovani e nella comunità, al fine di contrastare isolamento e distanziamento sociale.
Arte, ambiente e cultura s’incontrano nell’idea presentata dalle 2° classi B, C e D dell’Istituto “Don Giussani” di Ascoli Piceno. Nell’ idea “Caccia ai tesori piceni”, sono i ragazzi i veri protagonisti e messaggeri alla pari del patrimonio identitario del proprio territorio.
Nel “Do-Re-Musica”, il 4° progetto selezionato, presentato dalla Classe III B della scuola Secondaria di I grado “G. Ghezzi”, è la musica il fil rouge che permetterà di creare legami nella comunità, attraverso attività esperienziali intergenerazionali.
Tra le proposte più innovative, ma non finanziabili, sono state presentate una cartolibreria sociale gestita dai giovani di Venarotta, una App a supporto dello sviluppo emotivo ed un’attività di book crossing all’interno della città di Ascoli Piceno.
“Celebrare la fine di un percorso di accompagnamento alla costruzione di idee progettuali dei partecipanti al progetto, iniziato lo scorso anno in classe” afferma Roberto Paoletti, Presidente di BTS di Ascoli Piceno, “e continuato in modalità online da Bottega del Terzo settore, è di vitale e strategica importanza in un momento come questo, per guidare e modellare la carica innovativa dei giovani, rendendoli protagonisti della valorizzazione di un bene comune a beneficio della collettività negli anni a venire.”
Il progetto MIA! Memoria, Identità, Ambiente (www.progettomia.it), coordinato da Ama Aquilone Cooperativa Sociale, è stato selezionato e finanziato dall’Impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà minorile. Dal 2018 sostiene attività pedagogiche multidisciplinari ed interattive mediante la partecipazione attiva di Scuola, Famiglie e Terzo Settore nei territori dell’Ascolano colpiti dal sisma 2016/2017. Oltre ai 700 ragazzi degli Istituti Scolastici “IC del Tronto e Valfluvione”, Istituto Comprensivo “Don Giussani” di Monticelli, “Istituto Comprensivo Interprovinciale dei Sibillini”, Istituto d'Istruzione Secondaria “Fermi - Sacconi - Ceci'”, Liceo Scientifico “B. Rossetti”, tra i partner coinvolti l’Associazione BTS, APS Vivo, l’Associazione Wega Formazione, la sezione CAI di Ascoli Piceno, Casa Famiglia S. Gemma Galgani, Cooperativa Sociale P.A.Ge.F.Ha, l’Associazione Pescara del Tronto 24-8-16 Onlus, la Proloco di Roccafluvione, Slow Food Piceno, la Locanda Terzo Settore, l’ Università degli Studi di Camerino e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa.
“Anche ‘ Con i Bambini’ ha imparato molto dalle pratiche e da come si è costruito un partenariato in modo cooperativo e solidale. L’auspico è che vostra comunità educante possa continuare ad operare così anche dopo la fine di questa esperienza. Ringrazio, anche a nome del Presidente Borgomeo, tutti gli operatori per il loro impegno ed entusiasmo. MIA! rappresenta un’importante innovazione educativa non solo nell’area ascolana, ma per tutte le aree del centro Italia colpite dal sisma 2016/2017”, queste le parole incoraggianti del vicepresidente dell’impresa sociale “Con i Bambini”, Marco Rossi Doria.
Ama Aquilone, in occasione del quarantennale delle sue attività a supporto delle fragilità dell’umano, con il progetto MIA! riafferma l’importanza di risposte condivise alle esigenze dei minori “al centro delle dinamiche sociali, perché dai più giovani passa la progettazione del futuro del Paese”, afferma Barbara Di Pietro di Ama Aquilone Coop Soc. “in linea con la vision di tutto il partenariato che, all’unanimità, ha deciso di continuare le attività del progetto fino a settembre 2021”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
