Piceno, i prodotti a chilometro zero trionfano sulle tavole per festività natalizie
di Redazione Picenotime
lunedì 23 dicembre 2019
Prodotti enogastronomici legati al territorio, ma anche a denominazione d’origine saranno i protagonisti sulle tavole in occasione di queste festività nel Piceno. A segnalarlo è la Cia – Agricoltori provinciale che sottolinea l'importanza di acquistare i prodotti enegastronomici degli agricoltori e allevatori che operano nel territorio. Anche quest’anno, quindi, i banchetti casalinghi con prodotti legati al territorio saranno la scelta della maggior parte dei cittadini che trascorreranno le feste tra le mura domestiche con parenti e amici.
La Cia ricorda che oltre ai tradizionali dolci delle feste di fine anno come panettoni, torroni e pandori, spazio nei menù natalizi lo troveranno molti prodotti tipici fatti in casa. Particolare attenzione sarà infatti rivolta ai tantissimi prodotti locali, non solo Dop, Igp, Doc e Igt, ma anche quelli che hanno tradizioni profonde. «Abbiamo riscontrato negli anni – fanno sapere dalla Cia provinciale di Ascoli, Fermo e Macerata -, da parte dei consumatori, una ricerca di prodotti di “nicchia”, frutto della paziente e secolare opera dei nostri agricoltori». Prodotti, come annota la Cia, che possono essere acquistati nei tantissimi mercatini che verranno allestiti dagli agricoltori nei prossimi giorni, in particolare nelle zone rurali.
Con la vendita diretta, i prezzi risultano decisamente più bassi rispetto ai centri commerciali e ai negozi delle città e, dunque, acquistando in questi mercatini si può anche risparmiare tra il 10 e il 15 per cento. Qui si potrà trovare di tutto. Vini, extravergini di oliva, formaggi, salumi, legumi secchio, castagne, frutta secca. Tutti prodotti legati al territorio, ma anche a denominazione d’origine.
Tra le carni, le preferenze secondo la Cia andranno per polli e tacchini, cotechini e zamponi, che anche quest’anno toglieranno spazio ad ostriche, caviale e salmone.
© Riproduzione riservata
Commenti

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
