Pagliare del Tronto, inaugurato il ''Social Club degli Amici''
di Redazione Picenotime
sabato 18 gennaio 2020
Apre il nuovo Social Club degli Amici Disparati: uno spazio concesso dall'Unione dei comuni della Vallata del Tronto e dall'Ambito Territoriale XXIII all'Associazione di promozione sociale Amici Disparati Onlus. L’inaugurazione si è tenuta il 17 gennaio, all'interno del Centro Diurno di Integrazione Sociale di Pagliare, alla presenza del Sindaco di Spinetoli Alessandro Luciani, del Sindaco di Colli del Tronto e Presidente dell'Unione, Andrea Cardilli, dell'Assessore ai Servizi sociali di Spinetoli, Germana Gagliardi, con la benedizione del Parroco di Pagliare Don Basilio.
Nata nel 2017, l'associazione accoglie una trentina di famiglie della Vallata del Tronto, di Ascoli Piceno e altri comuni, che hanno ragazzi/e con diverse disabilità per lo più cognitivo-relazionali, anche piuttosto gravi. Il Social Club vuole essere un luogo di incontro soprattutto per ragazzi con disabilità e normodotati, in cui verranno organizzate diverse attività già avviate durante i centri estivi: dal teatro allo yoga, laboratori di pittura e musicoterapia e tante altre novità. La psicologa-psicoterapeuta Dott.ssa Nicoletta Serafini, nonché vicepresidente dell'Associazione Amici Disparati, è pronta ad accogliere le famiglie e/o i caregiver per l'ascolto e il sostegno psicologico e presto attiverà un corso di mindfulness per educatori e genitori. L'associazione vuole anche dare il via ad un gruppo di auto mutuo aiuto, avendo partecipato l'anno scorso agli incontri per facilitatori, organizzati dall'Associazione La Meridiana e la Fondazione Carisap presso la Bottega del Terzo Settore.
I soci e le famiglie sono molto soddisfatti e vogliono esprimere la loro gratitudine per la fiducia dimostrata dalle autorità competenti e a tutti i preziosi sostenitori, quali la Fondazione Carisap, il corriere Gls, la Clinica Villa Anna di San Benedetto del Tronto, Capozucca Insurance Broker, l'oleificio Silvestri Rosina di Spinetoli, i negozi Ciao Ciao, il Laboratorio Trama di Spinetoli e molte persone che donano e collaborano anche con piccoli gesti.
Foto: da sinistra Luciani, Cardilli, Don Basilio, Albarosa Clerici.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
