Grottammare: morosità incolpevole, contributi per scongiurare lo sfratto
di Redazione Picenotime
lunedì 20 gennaio 2020
Anche per il 2020 è possibile accedere ai fondi destinati alla morosità incolpevole, il beneficio che sostiene la minora capacità reddituale delle famiglie con contributi ai canoni locativi. La morosità incolpevole (DM 14 maggio 2014) è la documentata impossibilità di pagare l’affitto per perdita o riduzione del reddito familiare: chi è in grado di attestare questa condizione può scongiurare lo sfratto e avere un aiuto economico per regolarizzare il pagamento dell’affitto.
Le domande vanno presentate in Comune, compilando il modulo disponibile negli uffici del Servizio Assistenza alla Persona (primo piano del palazzo municipale, 0735739223) o su www.comune.grottammare.ap.it.
Il contributo deve essere richiesto dal titolare dello sfratto e, pur essendo a questi riconosciuto, verrà corrisposto direttamente al proprietario dell’immobile in questione.
Il beneficio è destinato a quei nuclei familiari in cui il destinatario del provvedimento di sfratto per morosità, o uno dei familiari residenti nell’alloggio, sia un lavoratore dipendente, autonomo o precario colpito dagli effetti della crisi economica (licenziamento, riduzione orario di lavoro, cassa integrazione, cessazione attività, mancato rinnovo di contratti a termine) o da altri eventi (malattia grave, infortunio o decesso di un membro del nucleo familiare), tali da incidere notevolmente sul reddito familiare complessivo.
A dimostrazione dell’incolpevolezza della morosità, l’interessato dovrà provare che il pagamento dell’affitto, negli anni precedenti all’insorgere della riduzione della capacità reddituale, era regolare, di essere titolare di un contratto di locazione di un immobile nel comune di Grottammare - non rientrante nelle categorie di case di lusso e di pregio - e di essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole alla data del bando.
Il fondo di sostegno agli inquilini morosi incolpevoli prevede un contributo massimo di 6000 € per ciascuna famiglia. I beneficiari sono distinti in 3 categorie: A. inquilini che sottoscrivano con il proprietario dell’alloggio un nuovo contratto a canone concordato inferiore di almeno il 10% rispetto al canone in vigore (contributo massimo 6000 €); B. inquilini impossibilitati a versare il deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione (contributo massimo 2000 €); C. inquilini che dimostrino la disponibilità del proprietario a consentire il differimento dello sfratto di almeno 6 mesi (contributo massimo da 2000 a 3000 € in base al tempo di proroga).
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
