Grottammare: videosorveglianza, un protocollo per agire in rete
di Redazione Picenotime
giovedì 06 febbraio 2020
Condividere i dati rilevati dai sistemi della videosorveglianza urbana con altri enti: Grottammare è prossima alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con la città di Macerata, promotrice di un’idea che mira a riunire diversi Comuni, compresi tra le province di Ascoli e Ancona, impegnati nel progetto di garantire la sicurezza urbana per migliorare la vivibilità dei territori, coniugando azioni di prevenzione, controllo e repressione in sinergia con altre amministrazioni.
In una recente deliberazione, la giunta comunale ha approvato l’adesione alle attività relative agli studi preliminari sugli adempimenti tecnici ed economici necessari alla realizzazione di un sistema integrato di videosorveglianza (tramite telecamere OCR) di ambito sovracomunale.
L’intenzione è che, attraverso l’integrazione e il raccordo territoriale, le informazioni relative ai transiti generate dai sistemi dei Comuni aderenti all’accordo possano essere messe a disposizione degli organi di polizia statali e locali, per lo svolgimento delle proprie finalità di istituto.
Questo obiettivo non esclude la possibilità che, in futuro, il sistema operativo condiviso possa essere oggetto di collegamento al Sistema Centralizzato Nazionale Targhe e Transiti (SCNTT), col benestare del Ministero dell’Interno.
L’utilizzo di telecamere “OCR”, infatti, consente la captazione e la trasformazione dell’immagine relativa alle targhe dei veicoli in file digitali utilizzabili per la trasmissione a distanza e per l’implementazione di ricerche su banche dati. Conseguentemente, per tali caratteristiche funzionali, attraverso tale strumento è possibile utilizzare e scambiare dati in tempo reale in relazione alla mobilità dei veicoli sottoposto a indagine di controllo.
I contenuti del protocollo di intesa sono stati discussi in un incontro a Macerata lo scorso novembre. La definizione dello schema dell’intesa è in corso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
