Comunicati Stampa

Ascoli, festival internazionale di musica da camera

di Redazione Picenotime

Viaggio nella musica classica viennese di Haydn e  Mozart e nella musica romantica di Rachmaninoff. Sette musicisti capaci di dare forti emozioni sono i protagonisti, questa sera, ore 20,30, nell’auditorium della Fondazione, del nuovo concerto offerto da "Settembre in musica", il Festival internazionale di musica da camera di Ascoli che si sta avviando a conclusione con un successo davvero notevole.

In programma ci sono il Quartetto per archi in fa maggiore op. 3 n. 5 di Haydn, il Quartetto per archi n. 8 in fa maggiore k 168 e il Trio élégiaque n. 1 in sol minore di Rachmaninoff. Gli esecutori sono i violinisti Catalin Desaga, star della prima parte del Festival con interpretazioni strepitose, Marco Fiorentini, vecchia e apprezzatissima conoscenza del Festival, e la giovanissima e talentuosa Leonie Flaksman. In "campo" poi la viola di Alexia Eichhorn, il violoncello di Jonathan Flaksman e quello del padre Michael. Al piano Clara Flaksman altra giovanissima destinata a sicura carriera. Viene schierata dunque tutta la famiglia del direttore artistico del Festival Maichal Flaksman. Si fondono consolidati "campioni" e giovani emergenti.

Il Festival continua ad inanellare successi rilevanti. Dopo i pienoni nell’auditorium, con anche 300 spettatori, alla cena concerto di mercoledì, a Villa Cicchi, si sono registrati ben 150 partecipanti che hanno vissuto una serata memorabile. Applausi a non finire per i musicisti e per la cucina creola di Elena Cicchi. Atmosfera come capita raramente. Ieri mattina gli artisti del Festival, insieme alla prof.ssa Emanuela Antolini, al piano, si sono invece esibiti per gli studenti dell’Isc sud di San Benedetto  nella Chiesa Cristo Re di Porto d’Ascoli .

Domenica prossima, per i "Percorsi Piceni", visita guidata ai musei e alle ville di Colli del Tronto,  e recital pianistico di Rudolf Meister, alle 18, nel polo culturale ex convento di Colli del Tronto. Martedì 30 chiusura nell’auditorium con la Serata Beethoven.

commenti 0****

Riproduzione riservata