Monteprandone: Santuario San Giacomo della Marca, encomio a Padre Stanislao Loffreda
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 febbraio 2020
Domenica 16 Febbraio, al termine della Santa Messa delle 11:30, presso il Santuario di San Giacomo della Marca, verrà conferito un encomio solenne a Padre Stanislao Loffreda, frate dell’ordine francescano dei frati minori, e della custodia francescana di Terra Santa, archeologo e biblista, per la sensazionale scoperta della casa di San Pietro a Cafarnao.
Il riconoscimento si inquadra nell’ambito del Premio San Giacomo della Marca istituito 22 anni fa dal circolo culturale “Guardiamo al futuro” di Sarnano, in collaborazione con l’Università di Macerata, l’Università di Camerino e i Comuni di Sarnano e Monteprandone.
Quest’anno il tema scelto per il premio San Giacomo era l’archeologia, e immediatamente si è pensato alla figura del frate nato a Monteprandone, come San Giacomo della Marca e anche illustre archeologo.
Chi è padre Stanislao?
Stanislao nasce a Monteprandone, e, dopo l’ordinazione sacerdotale nel 1956, si trasferisce per gli studi superiori al Pontificio Ateneo Antoniano a Roma
Ma non tutti sanno che successivamente ha conseguito il dottorato in archeologia all’Oriental Institute della Chicago University poi ha insegnato archeologia biblica allo Studio Biblico Francescano di Gerusalemme del quale è ora professore emerito.
Specialista nel campo della ceramica palestinese dal I all'XI secolo, terminati gli studi a Gerusalemme è rimasto in Terra Santa.
Sia in squadra che come responsabile, ha condotto scavi dal 1962 al 1968 in Medio Oriente, a Betlemme, in Iran, in Siria e a Cafarnao.
Ha pubblicato numerosi libri e articoli su riviste specializzate. La sua bibliografia alterna testi scientifici a divertenti pubblicazioni dialettali, da lui stesso illustrate, su usi e tradizioni della sua amata Monteprandone. Sono conosciutissime le sue divertenti vignette in dialetto monteprandonese.
La storia della scoperta di Padre Loffreda
Cafàrnao era un antico villaggio di pescatori della Galilea, situato sulle rive nord-occidentali del lago di Tiberiade, in Israele. Qui Gesù iniziò il suo ministero, e quasi certamente lui e i suoi discepoli vivevano nella casa di Pietro. Nel mese di aprile del 1968, padre Virgilio Canio Corbo e padre Stanislao Loffreda, hanno fatto una scoperta sorprendente.
Avevano iniziato a lavorare su una chiesa bizantina a Cafarnao e, sepolta sotto i resti della chiesa, hanno trovato una piccola casa risalente alla fine del primo secolo a.C. usata dalle comunità cristiane. Una prova importante è stato il ritrovamento di graffiti, e oltre un centinaio di iscrizioni in più lingue che fanno riferimento a Pietro, e spesso, alternate alle parole, c’erano immagini di croci o barche.
Sono presenti anche graffiti di pellegrini che attestano una speciale venerazione per questo luogo, avvalorando così la tesi sulla autenticità della casa di Pietro. La scoperta degli archeologi francescani, e il risultato dei reperti archeologici, hanno dato la prova che la casa ritrovata era prima chiesa cattolica dove San Pietro avrebbe celebrato la prima Messa e dove con Gesù aveva vissuto duemila anni fa.
Nell’edizione aggiornata del 2018 della guida ai santuari della terra santa intitolata “Sulle orme di Gesù”, edita dalla Fondazione Terra Santa, viene riportato ufficialmente che gli scavi ripresi nel 1968 e terminati nel 1992 vennero effettuati ad opera dei francescani Corbo e Loffreda e portarono al ritrovamento della casa di San Pietro.
Motivazioni dell’Encomio Solenne: Illustre figlio della terra marchigiana, il riconoscimento per la capacità di aver coniugato una scelta di vita semplice e modesta in ossequio delle regole francescane con la vivacità intellettuale e l’alto livello raggiunto nel campo dell’archeologia biblica, con importanti scoperte nei luoghi della Terra Santa, culla del Cristianesimo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport
