Monteprandone, assegnato encomio solenne a Padre Stanislao Loffreda
di Redazione Picenotime
lunedì 17 febbraio 2020
Nella giornata di Domenica 16 Febbraio, presso il convento di San Giacomo della Marca, è stato assegnato un encomio solenne a Padre Stanislao Loffreda, dell’ordine francescano dei frati minori, e della custodia francescana di Terra Santa, archeologo e biblista, per le importanti scoperte sulla casa di San Pietro a Cafarnao.
Il riconoscimento, voluto dal circolo culturale “Guardiamo al futuro” di Sarnano, in collaborazione con l’Università di Macerata, l’Università di Camerino e i Comuni di Sarnano e Monteprandone e coordinato da Romano Speca ex amministratore del Comune di Monteprandone, si inquadra nell’ambito del premio San Giacomo della Marca istituito ventidue anni fa.
Oltre a tanti cittadini presenti, alla cerimonia hanno preso parte Umberto Zamponi in rappresentanza del Circolo culturale “Guardiamo al futuro”, il professor Diego Poli dell’Università di Macerata, la dott.ssa Maria Franca Ghiandoni nipote dello storico Angiolino Ghiandoni (che ha conferito un riconoscimento ufficiale al prof. Diego Poli), a Carla Beci premiata nel 2004 vedova di Marco Beci morto nell’attentato di Nassirya il 12/11/2003, il generale medico dell’aeronautica militare Piervalerio Manfroni premiato nel 2008; il dott. Francesco Costantini Senesi già commissario prefettizio del Comune di Sarnano; i soci del Circolo culturale di Pergola; il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi; il vice presidente della Banca del Piceno e presidente del Centro Studi San Giacomo Claudio Censori; l’ex presidente della Banca Picena Truentina premiato nel 2009 cav. Gino Gasparretti; lo storico locale e presidente onorario della Proloco Monteprandone prof. Saturnino Loggi; padre Ferdinando Campana Ministro provinciale dei frati minori; i rappresentanti del Comitato San Giacomo della Marca che hanno organizzato l’accoglienza.
Commosso Padre Loffreda, ha ringraziato tutti dopo aver ricevuto una pergamena riportante le seguenti motivazioni: “Illustre figlio della terra marchigiana, il riconoscimento per la capacità di aver coniugato una scelta di vita semplice e modesta in ossequio delle regole francescane con la vivacità intellettuale e l’alto livello raggiunto nel campo dell’archeologia biblica, con importanti scoperte nei luoghi della Terra Santa, culla del Cristianesimo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport
