Monteprandone, tutto pronto per il Carnevale 2020. Ordinanza con i divieti in vigore
di Redazione Picenotime
martedì 18 febbraio 2020
In occasione del Carnevale 2020, il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi ha firmato un’ordinanza recante disposizioni in materia di Pubblica Incolumità e Sicurezza Urbana.
Nel dettaglio il provvedimento, valido su tutto il territorio comunale da Giovedì 20 Febbraio a Martedì 25 Febbraio vieta l’acquisto, l’utilizzo e la vendita, sia negli esercizi in sede fissa sia in forma ambulante, di bombolette spray emittenti sostanze imbrattanti e/o urticanti, con esclusione delle bombolette contenenti stelle filanti.
E ancora, l’ordinanza vieta la detenzione e l’utilizzo in luoghi pubblici o in luoghi aperti al pubblico di materie atte ad imbrattare e/o recare danno a persone, cose e beni, quali civili abitazioni, attività commerciali, muri, edifici pubblici e privati, mezzi di trasporto ed altri oggetti di vario genere, nonché imbrattare e/o sporcare strade, piazze, monumenti.
Saranno puniti anche i comportamenti, in luoghi pubblici e in luoghi aperti al pubblico, che possano turbare la tranquillità delle persone o creare situazioni di pericolo per la sicurezza delle persone o delle cose.
Inoltre, nelle giornate di Domenica 23 e Martedì 25 Febbraio 2020, in occasione della sfilata dei carri e dei gruppi mascherati, nell’area tra via Borgo Nuovo, via Circonvallazione Sud, via Amendola e via XXIV maggio, è vietata la vendita per asporto di superalcolici (bevande con quantitativo di etanolo superiore ai 21% del volume totale), nonché la vendita di bevande alcoliche o non alcoliche in bottiglie di vetro e lattine. Il consumo delle bevande alcoliche o non alcoliche sarà consentito esclusivamente in bicchieri di carta o plastica.
Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa da 50 a 500 euro, che nel caso di persone minorenni la sanzione sarà applicata ai genitori o al genitore esercente la patria potestà.
L’Associazione Carnevale e quant’altro, in collaborazione con la Seventeen eventi, l’Avis Comunale Monteprandone e l’Associazione di Protezione Civile Federvol, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, organizza il Carnevale 2020.
Nelle giornate di Domenica 23 Febbraio e Martedì 25 Febbraio, tornerà la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie di Centobuchi. Mentre in Piazza dell’Unità sono previsti concerti, spettacoli e balli di gruppo.
Si parte domenica 23 febbraio, con il concerto de “The Misfits Cartoon” cover cartoon band che eseguirà tutte le sigle dei più famosi cartoni animati. Madrina dell’evento la sambenedettese Veruska Puff, performer di burlesque.
Invece Martedì 25 Febbraio sarà un Carnevale rap con gli artisti TMHH, Kenzie, File Toy e dj West. Animazione e balli di gruppo saranno curati dalla scuola di ballo “Alta danza”.
Sia Domenica 23 sia Martedì 25 febbraio per i più piccoli ci saranno il truccabimbi e l’animazione con bolle di sapone e palloncini a cura di Pippi Animazione.
La manifestazione sarà presentata da Brunello e Valentina di Radio Azzurra. Inizio sfilate ore 15.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport
