Venarotta, conclusi laboratori partecipativi per il rilancio della promozione turistica
di Redazione Picenotime
giovedì 20 febbraio 2020
Si è concluso ieri il percorso partecipativo “Venarete”, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale di Venarotta con l’obiettivo di tracciare insieme ai cittadini le linee guida per il futuro del territorio in ottica di promozione turistica ma non solo.
Il 12 e il 19 Febbraio 2020 si sono tenuti i due laboratori partecipativi guidati da Flavia Narducci (facilitatrice professionista) ed Enrico Corinti (dell’agenzia Webeing.net di Ascoli Piceno) in cui i partecipanti, attraverso tecniche ad hoc, sono stati coinvolti in un lavoro pratico con l’obiettivo di mappare l’offerta del territorio e individuare il target verso il quale indirizzare le singole azioni che verranno attivate nell’immediato futuro dall’amministrazione.
Il primo incontro, svoltosi con la tecnica del World Café, era mirato alla emersione degli asset già presenti sul territorio, da valorizzare in ottica promozionale e a cui affiancare proposte di riqualificazione culturale dell’intera comunità, pensando a un raggio d’azione che vada oltre i confini propri del Comune.
La seconda sessione, svoltasi con la tecnica della costruzione delle buyer personas, ha avuto l’obiettivo di individuare i pubblici verso cui indirizzare le singole azioni di promozione turistica, partendo proprio dai punti di forza del territorio, arricchiti da nuovi spunti costruttivi.
Eventi, tipicità, chilometro 0, storia, arte e cultura, sport, ecoturismo: questi ed altri sono i macro-cluster emersi dal primo incontro sui quali far leva per lo sviluppo - turistico e non solo - del territorio di Venarotta; il target individuato vede in testa le giovani famiglie in cerca di svago e le coppie amanti di natura e relax ma non mancano i turisti stranieri che hanno voglia di immergersi in un’Italia ancora intatta e autentica.
All’intero percorso partecipativo hanno partecipato attivamente circa 30 cittadini che si sono lasciati coinvolgere con entusiasmo; tra di essi anche diversi stakeholders, come proprietari di strutture ricettive, guide ambientali, titolari di aziende agricole e di esercizi commerciali, piccoli imprenditori. Tutti hanno portato la loro visione dando un importante contributo al lavoro svolto.
«Sono molto soddisfatto - dichiara il sindaco di Venarotta, Fabio Salvi - sia per la partecipazione di molti cittadini in rappresentanza di attività commerciali, aziende, associazioni e cittadinanza attiva, sia per i tantissimi spunti che sono emersi da questi due workshop. Abbiamo ora tanti ulteriori elementi per disegnare al meglio il nostro cammino in questo contesto».
L’occasione è stata utile anche per riflettere sui bisogni che questo territorio ha e sulle innovazioni che dovrebbe introdurre al fine di risultare più appetibile sia all’occhio del turista, sia a quello degli abitanti dei comuni limitrofi - dell’ascolano o della Riviera, ad esempio - che potrebbero essere invogliati a fare qualche chilometro in più per scoprire bellezze inaspettate.
I prossimi passi vedranno l’Amministrazione impegnata a costruire le azioni - basate proprio sui risultati emersi dai due workshop; alla fine di tutto l’iter, cittadini e stakeholder verranno invitati a un evento di presentazione finale che si svolgerà in primavera.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
