L'istituto Roi di Porto d'Ascoli ha vinto il bando regionale ''Didattica innovativa''
di Redazione Picenotime
giovedì 27 febbraio 2025
L’istituto Roi di Porto d’Ascoli, ente di formazione superiore e continua, ha partecipato al bando “Didattica innovativa” della Regione Marche e, a seguito della favorevole graduatoria, ha costituito l’associazione temporanea di scopo insieme all’ente di formazione 9000uno di Senigallia, all’Istituto Superiore “Ulpiani” di Ascoli Piceno e alla Maxime Consulting.
Il progetto ha l’ambizioso obiettivo di innovare i processi didattici all’interno delle scuole rafforzando le competenze dei docenti, affiancando i discenti con nuove tecnologie a loro supporto e aprendo un canale di dialogo costante con le famiglie degli studenti, così da massimizzare le performance formative in tutto il comparto.
L’istituto Roi è specializzato nella formazione legata al settore Ict, intelligence and communication technology, specialmente nell’integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno delle imprese e di numerose categorie professionali. L’amministratore dell’istituto Roi, Fulvio Silvestri ha espresso la propria soddisfazione. «Siamo davvero entusiasti di questo risultato perché le progettualità esprimono esattamente il settore in cui lavoriamo da anni e nel quale abbiamo ottima esperienza.
Personalmente sono mesi che sto portando avanti in qualità di docente le medesime tematiche all’interno di numerose Isc del territorio, in particolare all’interno del progetto ministeriale “Futura Pnrr” che si esplica in corsi e laboratori pratici nei quali i docenti della scuola dell’infanzia, della primaria e secondaria acquisiscono competenze innovative e dirompenti che ottimizzano il loro lavoro con i bambini e i ragazzi, in particolar modo di coloro che hanno disturbi dell’apprendimento». L’innovazione strumentale e tecnologica è supportata anche dall’innovazione metodologica grazie al preziosissimo apporto dei neuro psicologi capeggiati dal Dott. Raniero Di Gregorio e dalla sua associazione Presentia, sempre molto attiva negli istituti del territorio. Determinante l’apporto dell’Università Politecnica delle Marche, capeggiata dal Magnifico Rettore Gian Luca Gregori che in ambito di innovazione ha sempre dimostrato la sua lungimiranza e sensibilità professionale. In particolare è il Crismat, “Centro di ricerca e servizi interdipartimentale per le innovazioni e le metodologie applicate al terzo settore”, diretto dal Prof. Valerio Temperini, che si occuperà della fase di pre-analisi e monitoraggio assicurando al progetto l’autorevolezza scie.
Nella foto da sinistra: Giorgio Bartolucci (Maxime Consulting), Rosanna Moretti (Istituto Agrario “Ulpiani”), Fulvio Silvestri (Istituto Roi), Maurizio Urbani (9000uno)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
