Provincia Ascoli Piceno, avviato iter realizzazione della rotatoria di Monsampolo del Tronto
di Redazione Picenotime
venerdì 04 marzo 2022
Si è svolto un summit a Palazzo San Filippo per avviare l’iter amministrativo volto alla realizzazione di una nuova rotatoria nella zona industriale di Monsampolo del Tronto, vicino allo svincolo della superstrada Ascoli–Mare. Al tavolo tecnico-istituzionale hanno partecipato il Presidente della Provincia Sergio Loggi, l’assessore regionale Guido Castelli, i consiglieri provinciali con delega alle Infrastrutture viarie Daniele Tonelli e Programmazione economica Marco Teodori e il sindaco di Monsampolo Massimo Narcisi. Erano inoltre presenti il vice sindaco della cittadina Giacomo Ulissi, il Direttore di Piceno Consind Gianfranco Piccinini, il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia Antonino Colapinto e i funzionari della Provincia Francesco Barra, Antonio Borraccini e Fabrizio Fabiani.
“Si tratta di una infrastruttura essenziale non solo per i Comuni contermini di Monsampolo e Monteprandone ma al servizio di tutto il territorio – evidenzia il presidente Loggi – e una volta realizzata l’opera andrà a migliorare notevolmente la mobilità delle aree industriali e commerciali ad alta densità di traffico e spostamenti per la presenza di numerosi operatori economici di varie filiere produttive e distributive”.
L’assessore Castelli ha confermato che la Regione erogherà un finanziamento di 1 milione di euro per la realizzazione della rotatoria ed evidenziato le sinergie istituzionali con gli enti locali poste al miglioramento infrastrutturale del territorio e funzionali allo sviluppo.
Per quanto concerne gli aspetti economici l’importo complessivo dell’opera ammonta a un milione e 425 mila euro. Oltre al finanziamento regionale, 138 mila euro sono già stati stanziati dal Comune di Monsampolo mentre 157 mila euro sono erogati da Piceno Consind. A tali somme si aggiungono 81 mila euro di cessioni volontarie gratuite di spazi da privati. Inoltre sono state già individuate ulteriori risorse da destinare all’opera.
Amministratori e tecnici hanno poi definito l’iter amministrativo che prevede una conferenza di servizi in vista dell’accordo di programma tra Provincia, Regione Marche, Piceno Consind e i Comuni di Monsampolo e Monteprandone in variante al Piano Regolatore delle Aree di Sviluppo Industriale (P.R.A.S.I.) dell’agglomerato interessato dall’intervento.
Il soggetto attuatore sarà il Comune di Monsampolo mentre la Provincia fornirà il necessario supporto tecnico e amministrativo. Una volta approvato l’accordo di programma dalla Provincia potranno essere attuate le conseguenti procedure stabile dalla normativa vigente e appaltati i lavori per questa infrastruttura tanto attesa e importante.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
