Coronavirus: Save the Children, garantire diritto allo studio a tutti i bambini ''disconnessi''
di Redazione Picenotime
venerdì 20 marzo 2020
Di fronte alla annunciata proroga della chiusura delle scuole è indispensabile mettere ogni bambino e ragazzo nelle condizioni di esercitare il diritto allo studio e non aumentare le diseguaglianze educative. Questo l’appello lanciato oggi da Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro.
Il decreto Cura Italia prevede un fondo per le scuole - di complessivi 85 milioni[1] - per mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, dispositivi digitali individuali come i tablet, oltre che per attrezzare le scuole e formare i docenti. Ề necessario che le scuole attivino immediatamente la distribuzione e che a queste consegne venga data priorità al pari dei beni essenziali, spiega l’Organizzazione.
“I nostri centri che sono rimasti attivi in tutta Italia ricevono continue segnalazioni di bambini e ragazzi disconnessi perché non hanno un tablet o un pc disponibile. Sono bambini e ragazzi disconnessi che rischiano di rimanere isolati, di fare passi indietro nell’apprendimento e di perdere la motivazione allo studio. Per loro essere collegati ai docenti e al gruppo classe è di fondamentale aiuto anche per sostenere questo periodo di ansie e preoccupazioni, spesso collegate non solo alla tutela della salute dei propri cari, ma anche alla crisi economica e alla perdita del lavoro dei genitori”, ha affermato Raffaela Milano, Direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children.
Oggi, nel nostro Paese, più di 1,2 milioni di bambini vivono in povertà assoluta, una condizione che riguarda più di 1 famiglia con minori su 10, mentre il 14% delle famiglie vive in una situazione di relativa povertà e il 27% rischia di finire in povertà se dovesse perdere tre mesi consecutivi di stipendio[2].
Dal canto suo, Save the Children ha già iniziato la distribuzione dei primi 200 tablet a bambini e adolescenti particolarmente svantaggiati, per consentire loro di seguire le attività scolastiche e quelle dei centri “Fuoriclasse” attivi sul territorio di Milano, Torino, Aprilia e Bari. Dispositivi ai quali si accompagnano tutorial, che coinvolgono anche i genitori, per garantire un uso consapevole degli stessi e del web. Questo intervento è stato reso possibile grazie alla donazione straordinaria di Bolton Group, nell’ambito di un più ampio e pluriennale impegno a fianco di Save the Children nel contrasto alla dispersione scolastica.
La chiusura delle scuole ha messo in luce le gravi diseguaglianze educative del nostro Paese che investono anche il mondo digitale, sottolinea l’Organizzazione. Ostacoli e difficoltà ancora più gravi per i bambini con bisogni educativi speciali o con disturbi nell’apprendimento – quasi 280mila alunni e alunne[3] – per i quali è indispensabile attivare percorsi e strumenti ad hoc per rendere la didattica digitale effettivamente inclusiva”.
“Ề necessario riflettere anche sulla qualità della didattica a distanza, che non deve mai ridursi alla dispensazione di compiti, bensì deve favorire l’interazione all’interno del gruppo classe e con i docenti e deve essere modulata ascoltando e tenendo in considerazione le esigenze delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi”, ha proseguito Raffaela Milano.
“Ề apprezzabile l’impegno dimostrato da tanti docenti nell’essere vicino ai bambini e ai ragazzi delle classi, recuperando, in questi giorni, un gap di formazione accumulato nel tempo. Da questo punto di vista, è fondamentale l’impegno alla formazione on line, così come l’ascolto delle esigenze che provengono direttamente dalle famiglie e dagli stessi ragazzi e ragazze”.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
