San Benedetto: tutti in casa, ma i contatti tra insegnanti e piccoli non s’interrompono
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 marzo 2020
In questi giorni di chiusura dei servizi all'infanzia e delle scuole dell'infanzia, c’è chi si impegna, a sostegno delle famiglie, a stare vicino ai più piccoli, a farli sentire ancora parte attiva di un progetto educativo che si è improvvisamente interrotto nella sua forma tradizionale.
Le educatrici dei nidi d'infanzia, dei nidi domiciliari, dei centri infanzia, delle sezioni primavera e le insegnanti delle scuole dell'infanzia della città di San Benedetto del Tronto quasi quotidianamente entrano virtualmente nelle case dei “loro” bambini per far sentire la loro presenza.
Ciò avviene attraverso l'invio di video e di vocali WhatsApp, che vogliono essere messaggi di conforto, di rassicurazione ma anche spunti per attività educative come la lettura di una storia o un laboratorio espressivo di creatività. Lo scopo è quello di regalare emozioni che scaldino il cuore con un intrattenimento divertente e rassicurante attraverso la voce e l'immagine dell'educatrice o della maestra.
L'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni, a nome dell'Amministrazione comunale, ringrazia tutte queste persone: “E' anche dall'attenzione rivolta ai bambini che si misura il grado di civiltà di una comunità. So dell’intensità di questo quotidiano contatto virtuale dalla fitta rete di messaggi che transitano sul gruppo WhatsApp del “Protocollo 0-6” dei nidi e scuole dell'infanzia della città di San Benedetto del Tronto, ovvero il documento che Comune e Dirigenti scolastici hanno sottoscritto per attuare un progetto integrato sulle buone prassi educative per i piccoli della fascia di età compresa tra 0 e 6 anni”.
“In questa fase emergenziale – conclude Carboni - tale modalità di contatto ha una doppia valenza: da una parte, educatrici e insegnanti si sostengono a vicenda grazie ad una rete di scambio e confronto solidale”, dall'altra i bambini si vedono garantite pari opportunità educative nello spirito della legge che ha riformato il sistema educativo per questa fascia di età”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
