Comunicati Stampa

Coronavirus, tante le attività dello Iom di Ascoli Piceno per gestire al meglio l'emergenza

di Redazione Picenotime

Dall’11 Marzo la sede dello Iom di Ascoli Piceno presso l’ospedale "Mazzoni" è stata smantellata per realizzare un reparto di semi intensiva. La direzione ha provvisoriamente messo a disposizione dell’Associazione la stanza delle associazioni di volontariato accanto all’URP. L’ufficio  è comunque chiuso al pubblico, ma le addette alla segreteria e alcune volontarie, lavorano da casa per garantire una continuità nei rapporti sia con i familiari dei pazienti, sia con le altre realtà con cui collaboriamo. Per qualsiasi informazione: 3331252563 – iom.ap@sanita.marche.it

Nonostante le grandi difficoltà, soprattutto per il reperimento delle mascherine, l’equipe, composta dal medico fisiatra esperto in cure palliative, fisioterapisti e Oss, continua a lavorare adottando tutte le precauzioni necessarie alla  sicurezza  sia degli operatori che dei pazienti.  In questo presente incerto, dove lo stress e il disagio si aggiungono alla sofferenza della patologia oncologica, è stato attivato il supporto psicologico a distanza grazie alla Dr.ssa Marini che si è resa disponibile ad effettuare colloqui attraverso Skype, video chiamate su WhatsApp e telefono cellulare. Info: 3388758136

L’Associazione inoltre è impegnata nella gestione dell’Ambulatorio Senologico Multidisciplinare che momentaneamente si occupa dei casi di carcinoma mammario accertato. Le patologie oncologiche sono considerate di categoria A per cui hanno la precedenza e l’urgenza nel trattamento. Per Info: 3667469731.

Tutte le informazioni relative alle attività dell'Associazione sono consultabili sul sito www.iomascoli.it. E’ fondamentale comunicare alla comunità che lo IOM sta continuando ad erogare i suoi servizi, nonostante le numerose difficoltà, con l’immutato intento di garantire dignità e qualità di vita dei pazienti e sostegno alle famiglie.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti