Comunicati Stampa

Coronavirus, Engie garantisce energia e assistenza tecnica gratuita a 4 ospedali marchigiani

di Redazione Picenotime

Engie Italia, che assicura energia pulita a case, imprese e città, leader nei servizi per l’efficienza energetica e nella gestione tecnologica anche nelle strutture ospedaliere italiane, ha deciso di erogare gratuitamente, in continuità contrattuale e per sei mesi, luce, gas e i servizi di assistenza dei propri tecnici negli spazi oggetto di ampliamento e costruzione e/o trasformazione delle strutture gestite, tra cui 4 strutture sanitarie marchigiane. In totale, sono 93 strutture sanitarie interessate, presenti sull’intero territorio nazionale da Nord a Sud, isole comprese.

Onorati di fare anche noi la nostra parte e di aiutare concretamente chi in prima linea fa fronte a questa situazione di emergenza – dichiara Fabrizio Di Battista, direttore dell’Area Adriatica- Sud di Engie Italia –. Siamo presenti su tutto il territorio nazionale e oltre 660 tecnici specializzati sono dedicati esclusivamente agli ospedali: desideriamo porre le nostre competenze al servizio delle strutture sanitarie con cui lavoriamo. L’energia e i servizi tecnologici sono infatti una delle basi su cui poggiano le loro attività”.

Alessandro Maccioni, direttore dell’Area Vasta N.3 di Macerata-Civitanova-Camerino dichiara: “Attualmente, la palazzina ‘Ex Malattie infettive’ ubicata nell’area di pertinenza dell’ospedale di Macerata è oggetto di lavori di interventi di trasformazione e adeguamento volti a rispondere all’emergenza sanitaria da Covid-19, la quale potrà usufruire della fornitura gratuita di luce, gas e i servizi messi a disposizione da ENGIE Italia. In un momento così complesso e di grande impegno per tutto il personale sanitario questo contributo è importante non solo per le nostre strutture e i nostri pazienti ma per tutte le strutture che ne potranno beneficiare a livello nazionale”.

Tra le strutture ospedaliere che ne potranno beneficiare, ci sono nosocomi in prima linea nell’emergenza Covid-19 su tutto il territorio nazionale, quali l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma e l’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. ENGIE ringrazia i propri collaboratori, tecnici, i medici, il personale sanitario, i ricercatori, il sistema di protezione civile, le istituzioni e tutti gli attori impegnati in prima linea al servizio della comunità.



riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#coronavirus