Coronovirus: Monteprandone, accesso agli esercizi commerciali solo con la mascherina
di Redazione Picenotime
martedì 07 aprile 2020
Il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi ha firmato un’ordinanza in cui dispone l'accesso agli esercizi commerciali in cui è previsto l’ingresso generalizzato di persone, sia consentito solo indossando mascherine o dispositivi equipollenti. I titolari degli esercizi commerciali devono mettere a disposizione dell’utenza gli idonei mezzi disinfettanti per le mani o i guanti monouso e chiedere ai clienti di indossare le mascherine.
I soggetti che rifiutino di indossare senza giustificato motivo i presidi, saranno puniti, salve le più gravi fattispecie penali, civili od amministrative connesse o concorrenti anche con riferimento a quanto previsto dall’art. 650 del Codice Penale, con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 50,00 ad € 500,00 prevista dall’art.7 bis del D. Lgs. n. 267/2000, con pagamento in misura ridotta entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione pari ad € 100,00. Le disposizioni entrano in vigore a partire dalle ore 6 dell’8 aprile 2020 e fino a cessata emergenza.
Parte la distribuzione gratuita di mascherine protettive lavabili e riutilizzabili a cittadini over 50, residenti o domiciliati a Monteprandone, che non sono ancora riusciti a reperire i dispositivi di protezione. Per richiedere la mascherina va inviato un messaggio WhatsApp al numero 3791985147, con la foto di un documento di identità (necessario per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità del servizio) e l’indirizzo di consegna. Chi non usa WhatsApp, può telefonare allo stesso numero, da martedì 7 aprile a giovedì 9 aprile, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.
La consegna a domicilio partirà da venerdì 10 aprile, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18, e verrà organizzata in base alle richieste che perverranno. L’operatore suonerà il campanello e lascerà la mascherina a disposizione del richiedente. Non è previsto alcun contatto tra i destinatari e l’operatore. Le mascherine sono realizzate in materiale igienico stratificato. Prima e dopo l’uso vanno lavate e sterilizzate. Si raccomanda l’uso strettamente personale e di leggere attentamente le caratteristiche sulle confezioni.
“Con questa prima dotazione di mascherine, in parte donate al Comune da alcune aziende del territorio, in parte acquistate dall’Ente – spiega il sindaco Sergio Loggi – cercheremo di rispondere alle esigenze di quanti ancora non sono riusciti a reperire i dispositivi di protezione. Ringrazio le aziende CCCP, Dal Trading, Elit Manifatture, Femac, Il Conte Villa Prandone e Tiziana Confezioni”.
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
