Coronovirus: Monteprandone, accesso agli esercizi commerciali solo con la mascherina
di Redazione Picenotime
martedì 07 aprile 2020
Il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi ha firmato un’ordinanza in cui dispone l'accesso agli esercizi commerciali in cui è previsto l’ingresso generalizzato di persone, sia consentito solo indossando mascherine o dispositivi equipollenti. I titolari degli esercizi commerciali devono mettere a disposizione dell’utenza gli idonei mezzi disinfettanti per le mani o i guanti monouso e chiedere ai clienti di indossare le mascherine.
I soggetti che rifiutino di indossare senza giustificato motivo i presidi, saranno puniti, salve le più gravi fattispecie penali, civili od amministrative connesse o concorrenti anche con riferimento a quanto previsto dall’art. 650 del Codice Penale, con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 50,00 ad € 500,00 prevista dall’art.7 bis del D. Lgs. n. 267/2000, con pagamento in misura ridotta entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione pari ad € 100,00. Le disposizioni entrano in vigore a partire dalle ore 6 dell’8 aprile 2020 e fino a cessata emergenza.
Parte la distribuzione gratuita di mascherine protettive lavabili e riutilizzabili a cittadini over 50, residenti o domiciliati a Monteprandone, che non sono ancora riusciti a reperire i dispositivi di protezione. Per richiedere la mascherina va inviato un messaggio WhatsApp al numero 3791985147, con la foto di un documento di identità (necessario per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità del servizio) e l’indirizzo di consegna. Chi non usa WhatsApp, può telefonare allo stesso numero, da martedì 7 aprile a giovedì 9 aprile, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.
La consegna a domicilio partirà da venerdì 10 aprile, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18, e verrà organizzata in base alle richieste che perverranno. L’operatore suonerà il campanello e lascerà la mascherina a disposizione del richiedente. Non è previsto alcun contatto tra i destinatari e l’operatore. Le mascherine sono realizzate in materiale igienico stratificato. Prima e dopo l’uso vanno lavate e sterilizzate. Si raccomanda l’uso strettamente personale e di leggere attentamente le caratteristiche sulle confezioni.
“Con questa prima dotazione di mascherine, in parte donate al Comune da alcune aziende del territorio, in parte acquistate dall’Ente – spiega il sindaco Sergio Loggi – cercheremo di rispondere alle esigenze di quanti ancora non sono riusciti a reperire i dispositivi di protezione. Ringrazio le aziende CCCP, Dal Trading, Elit Manifatture, Femac, Il Conte Villa Prandone e Tiziana Confezioni”.
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
