Coronavirus, studio Ihme Washington: ''Italia e Spagna hanno già superato picco pandemia''
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 aprile 2020
In Europa si conteranno 151.680 decessi nella “prima ondata” della pandemia di Covid-19, mentre il picco si verificherà durante la terza settimana di Aprile, con contagi che si estendono a partire dal sud dell’Europa. Le stime sono dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (Istituto per le misurazioni e la valutazione della salute, Ihme), organizzazione indipendente della School of Medicine dell’Università di Washington, ente che fornisce i dati alla Casa Bianca.
I dati sono contenuti in uno studio sull’evoluzione del Covid-19 in Europa che promuove le misure sul distanziamento sociale adottato dai Paesi più colpiti. Stando alla previsione dell’Ihme poi, l’Italia e la Spagna hanno già superato il picco dell’epidemia, mentre il Regno Unito, attualmente nelle fasi iniziali del contagio, vede il numero dei decessi in rapido aumento. Questo avverra’ anche in altri Paesi nel mese di aprile.
Il numero di morti in molti Paesi è aggravato dalla domanda di accoglienza ospedaliera, che va ben oltre la disponibilità. Per esempio, si prevede che il picco di domanda nel Regno Unito raggiunga un totale di 102.794 posti letto a fronte dei 17.765 disponibili, 24.544 posti in terapia intensiva a fronte di 799 disponibili, e 20.862 respiratori (il dato riguardante la disponibilita’ dei respiratori non e’ disponibile).
Secondo le stime dell’Ihme, i paesi che stanno per raggiungere il picco o che vi si stanno avvicinando rapidamente in questa ondata dell’epidemia includono l’Olanda, l’Irlanda, l’Austria e il Lussemburgo. La Repubblica Ceca e la Romania sono a metà strada della traiettoria prevista per questi Paesi. Altre nazioni, inclusi il Regno Unito, la Germania, la Norvegia e la Grecia sono ancora all’inizio del contagio e vedranno il numero dei decessi aumentare rapidamente per raggiungere il picco nella seconda e terza settimana di Aprile.
Quanto all’Italia, la prima ondata di pandemia ha raggiunto il picco, mente il 28 marzo è stato raggiunto il picco massimo di utilizzo delle risorse in termini di posti letto in terapia intensiva e respiratori. Si prevede un picco dei decessi in Calabria oggi 7 aprile, e in Puglia il 16 aprile.
Il dottor Christopher Murray, direttore dell’Ihme ha avvertito: “Settimane preoccupanti attendono molti Stati europei. Sembra probabile che il numero dei decessi ecceda le proiezioni attuali per gli Stati Uniti“. Per Murray, “senza ombra di dubbio le misure di distanza sociale attuate e mantenute correttamente possono controllare l’epidemia e contribuire a ridurre il numero dei decessi”. Una politica già attuata dalle nazioni più colpite, che secondo il direttore “potrebbero aver superato il peggio, con notevoli progressi nella riduzione dei decessi”.
Murray avverte che allentare tali precauzioni troppo presto durante la prima ondata della pandemia potrebbe causare nuove ondate di infezione, ospedalizzazioni e decessi. Egli definisce il termine di questa “ondata” come un rapporto di 0,3 decessi per ogni milione di persone.
Le proiezioni dell’Ihme assumono che misure di distanza sociale, se non già attuate, lo saranno entro una settimana. Ha proseguito il medico: “Per diminuire il rischio di una seconda ondata in luoghi in cui la prima ondata e’ controllata da misure importanti di distanza sociale, i governi dovranno prendere in considerazione test di massa, tracciatura dei contatti e quarantena per gli infetti fino a che un vaccino non sia disponibile, con produzione e distribuzione di massa”.
L’Ihme ha iniziato le proprie proiezioni riguardanti l’impatto della pandemia sugli Stati Uniti il 26 marzo. L’annuncio di oggi riguarda la prima parte delle previsioni per le nazioni europee e si basa sul modello di picco di decessi e ospedalizzazioni della città di Wuhan in Cina e di sette località europee che hanno già raggiunto il picco, incluse Madrid e Castile-La Mancha in Spagna e Toscana, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte e Lombardia in Italia. Di queste otto località e regioni che hanno raggiunto il picco dei decessi giornalieri, solo una, Wuhan, ha portato attualmente i nuovi casi vicini allo zero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Ascoli Piceno: misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
