Regione Marche, stanziati fondi per dieci percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 aprile 2020
La Regione Marche tramite il POR FSE ha stanziato 1.120.000 euro per la realizzazione di 10 percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) al fine di ampliare e migliorare le opportunità di occupazione degli inoccupati/disoccupati e di offrire possibilità di riqualificazione agli occupati.
“Con questa offerta che porterà alla formazione di dieci figure professionali – spiega l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Loretta Bravi - si intende sostenere il tessuto produttivo regionale attraverso la diffusione e l’innalzamento del livello tecnologico delle competenze per concorrere al mantenimento della competitività delle nostre imprese sia a livello nazionale che internazionale. Pertanto verrà emanato apposito Avviso Pubblico per la realizzazione di 10 percorsi formativi in tutto il territorio regionale nei settori che più caratterizzano le Marche: servizi commerciali, tecnologie informatiche, meccanica, metalmeccanica e meccatronica, edilizia, impiantistica, turismo e sport, manifattura e artigianato. L'elemento innovativo dei corsi IFTS consiste nella possibilità del riconoscimento a livello europeo delle competenze acquisite, ai fini della mobilità lavorativa e di ulteriori esperienze formative. Sono corsi che tendono a specializzare i ragazzi e le ragazze nei settori produttivi più competitivi della regione e di conseguenza offrono delle reali opportunità di impiego in quanto nascono da collaborazioni tra scuole, università, agenzie di formazione professionale e mondo del lavoro”.
I destinatari dei progetti IFTS sono disoccupati/inoccupati e occupati,
residenti o domiciliati nella regione Marche. La partecipazione ai
percorsi IFTS è per gli allievi completamente gratuita.
Ciascun percorso formativo IFTS:
- Prevede un monte ore pari a 800 ore, articolato in due semestri consecutivi;
- Esami finali: non possono superare le 8 ore giornaliere;
- Stage: le ore vanno ricomprese tra un minimo del 30% (240 ore) ed un massimo del 40% (320 ore) del monte ore sopra indicato;
- Coinvolge 20 allievi.
Ogni percorso formativo potrà essere finanziato per un massimo di € 112.000.
L’offerta formativa d’Istruzione Formazione Tecnica Superiore, IFTS, è definita sulla selezione di progetti formativi proposti, solamente in forma associata (ATI/ATS), da enti formativi ed istituzioni scolastiche accreditati come da normativa vigente in materia di accreditamento delle strutture formative per l’accesso alle risorse FSE macrotipologia Formazione Superiore.
I percorsi formativi per dieci corrispondenti figure professionali saranno 2 per ogni ambito provinciale (Pesaro Urbino, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno), sulla base del punteggio ottenuto, dai progetti idonei, in graduatoria in ordine decrescente.
L’ambito territoriale per cui concorrono i progetti presentati dovrà essere indicato dall’ ente di formazione in sede di progettazione.
Per quanto concerne l’ambito territoriale di Ascoli Piceno si precisa che le figure professionali indicate sono in attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne Ascoli Piceno che prevede infatti, oltre a diversificati interventi, anche l’attivazione di percorsi d’Istruzione Formazione Tecnica Superiore, da attuare nell'ambito dello specifico territorio costituito da 17 Comuni, di seguito indicati: Comunanza, Force, Montedinove, Montemonaco, Rotella, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Carassai, Cossignano, Montalto delle Marche, Offida, Appignano del Tronto e Venarotta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time
