Comunicati Stampa

Sindaco Montedinove, rilanciare l'Unione Comuni Montani

di Redazione Picenotime

Veduta di Montedinove

Veduta di Montedinove

Veduta di Montedinove

Del Duca, sindaco Montedinove: Risorse 3,8 mln da Regione vengano distribuite a tutto territorio e piccoli Comuni, no mendicate. Unione Comuni montani da razionalizzare e rilanciare, con energie pulite, servizi, sanità, scuole dedicate agricoltura e turismo. 

"Ci auguriamo che le risorse pari a 3,8 milioni di euro che la Regione Marche ha annunciato di voler destinare all'entroterra, vengano distribuite equamente sul territorio, e in particolare ai piccoli Comuni. E ciò in base ai progetti, ai servizi necessari, alla qualità delle proposte, e non a linee politiche prestabilite. Non vogliamo ancora mendicare questi fondi." Lo afferma il sindaco di Montedinove Antonio Del Duca, tra i più attivi nel comprensorio montano dei Sibillini, tra Ascolano e Fermano, nel promuovere il rilancio turistico ed economico del suo borgo storico e di tutto il territorio locale, attraverso il recupero di prodotti come la mela rosa, gli eventi come Sibillini in Rosa di inizio novembre, le riqualificazioni urbanistiche. "La tutela idrogeologica del territorio, la valorizzazione delle risorse agricole e forestali, la salvaguardia delle aziende dai danni prodotti dagli animali selvatici - sostiene Del Duca - sono tutte misure che necessitano di un sostegno concreto da parte regionale. I piccoli Comuni dell'entroterra devono e possono essere salvati, recuperando tutte le ricchezze e le potenzialità umane e professionali presenti nel Piceno, soprattutto in una fase di deindustrializzazione spinta come quella attuale". 

Come fare per realizzare questi obiettivi ? 

"Attraverso l'Unione dei comuni montani che va però finanziata e razionalizzata, con l'appoggio a progetti come quelli delle fonti energetiche derivanti dal patrimonio forestale e da sfruttare in maniera coordinata per il fabbisogno locale, o come quelli della sanità per le frazioni interne con presidi mirati che non costringano i residenti a fare decine di chilometri per curarsi. Eppoi - aggiunge Del Duca - considerando la situazione complessiva, occorerrebbe non solo potenziare i servizi di trasporto e migliorare la viabilità interna che è in via d'abbandono e disastrata, ma creare nuove possibilità formative per giovani. Penso a sezioni distaccate di istituti che formino ragazzi in grado di operare poi nel vasto mondo dell'agroalimentare e del turismo, che sono il futuro occupazionale del comprensorio. Oltre alle autostrade digitali e ai programmi culturali e sociali e di promozione delle diversità naturali presenti."Per il sindaco di Montedinove tutto ciò andrebbe fatto "remunerando in maniera giusta gli ammistratori locali, a cominciare dai Segretari di Comuni o Unioni, che spesso operano per passione e amore della propria comunità. Se si continua nel taglio di tutti i costi e anche di rimborsi minimi, si rischiano sia il blocco totale dei servizi per i cittadini che il progressivo abbandono dei centri e delle aree periferiche."

commenti 0****

Riproduzione riservata