Coronavirus: Regione Marche, 25mila telefonate a Numero Verde. Chat per non udenti
di Redazione Picenotime
venerdì 24 aprile 2020
Attualmente il Numero Verde della Regione Marche per informazioni
sull’emergenza Covid19 ha ricevuto più di 25000 telefonate, rispondendo
in media a 530 telefonate al giorno.
Nell’ultima settimana analizzata (dal 07/04 al 13/04) sono state
ricevute 1651 chiamate. La media giornaliera per settimana è di 236
chiamate in netto calo rispetto alle settimane precedenti, con picchi di
attivazioni successivi ai fine settimana.
Nell’ultima settimana analizzata i cittadini che hanno contattato il
numero verde per motivi di salute sono stati il 54% e, di queste
telefonate, il 40% esitava con la segnalazione al SISP.
Dal 07/04 sono state raccolte le schede di 357 soggetti, le cui
informazioni sono state infine inviate ai rispettivi Dipartimenti di
Prevenzione per la messa in atto della sorveglianza attiva o per
valutare caso per caso se organizzare o meno le indagini diagnostiche
(effettuazione del tampone).
Rimane stabile l’aumento delle informazioni richieste riguardo a
ordinanze regionali e nazionali. Inoltre non sono diminuite le domande
riguardanti gli spostamenti dei cittadini.
Dal giorno 15/03 il Numero Verde ha comunicato alle associazioni
interessate (la rete di supporto psicologico, Protezione Civile e Croce
Rossa Italiana), i contatti dei soggetti che accettavano o richiedevano
supporto psicologico e/o assistenza alla persona: fino al giorno 13/04
sono state inoltrate 315 richieste di consulto psicologico con una media
di 10 telefonate al giorno con intervento psicologico. Le richieste da
parte di persone non autosufficienti o impossibilitate dalla quarantena a
reperire beni di prima necessità sono state in totale 211, con una
media giornaliera di 7 richieste al giorno.
Si è inoltre osservato tramite Google Trends che la ricerca delle parole “numero verde coronavirus” tramite il motore di ricerca Google è in discesa in tutta Italia, probabilmente per l’ormai assodata conoscenza da parte della popolazione dei vari numeri verdi regionali o, come sottolineato dalla riduzione delle chiamate pervenute al Numero Verde sul coronavirus della regione Marche, per una diminuita necessità della cittadinanza di chiedere informazioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
