Coltivare insalata, zucchine, peperoni può essere alla portata di tutti, e di tutti gli spazi: si può immaginare che serva un giardino, ma spesso è sufficiente fare posto in una verandina, su un davanzale oppure su una mensola della cucina.
Il 16 Ottobre, dalle 11.00, al Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno l’Associazione “Chi mangia la foglia” presenterà, in conferenza stampa, il corso L’orto di casa mia, che si svolgerà (in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, la Provincia di Ascoli Piceno e Coop) per tre settimane, con tre lezioni alla settimana, dal 21 Ottobre al 9 Novembre presso la Sala “Ugo Toria” della Provincia di Ascoli Piceno, in Corso Mazzini n.39.
Il corso – a parlare è il Presidente dell’Associazione “Chi mangia la foglia”, Noris Rocchi – è il secondo del suo genere dopo quello fatto a Fermo, segue l’iter del progetto interprovinciale delle cucine tipiche locali ed è naturalmente rivolto a chi vuole avere un proprio orto.
Le lezioni tecniche saranno tenute da agronomi professionisti, ogni domenica è prevista un’escursione pratica in azienda.
Il corso – prosegue il signor Rocchi – è diretto sia a chi è interessato ad un orto che può diventare anche di interesse economico, in questo particolare periodo, sia agli orti sociali come quelli recentemente aperti ad Ascoli, Fermo e Spinetoli. Una parte del corso tratta queste tematiche per chi non ha un terreno ma un balcone, una terrazza, addirittura una recinzione o un muro.
Il calendario del corso, ovviamente ad indirizzo “biologico” dato il carattere prettamente personale dell’utilizzo di un orto in casa, prevede nella prima settimana lezioni di tecniche di costruzione dell’orto, il terreno, il compostaggio, strumenti, irrigazione e tecniche colturali dell’orto e piante da frutto. Nella seconda settimana, si parlerà di gestione dell’orto primavera ed estate e gestione dell’orto autunno ed inverno: nella terza settimana, ci saranno lezioni su avversita’ delle piante: riconoscimento, prevenzione e terapia e gestione dell’orto sinergico in giardino, in terrazzo. Il 9 Novembre, infine, test finale, pranzo di saluto e consegna degli attestati.