Coronavirus, contributi a fondo perduto per acquisto DPI. Da 11 Maggio presentazione domande
di Redazione Picenotime
domenica 03 maggio 2020
Invitalia ha pubblicato un bando "Impresa SIcura" (in allegato) con l'obiettivo di sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese di qualunque dimensione, operanti in Italia. Il bando consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento ed il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Il bando può contare su 50 milioni di euro (Fondi Inail, art 43.1 del DL "Cura Italia" del 17 marzo 2020) comprensivi degli oneri di gestione e fatti salvi eventuali incrementi della dotazione finanziaria disposti con successivi provvedimenti.
Di seguito gli aspetti
salienti della
misura
agevolativa.
Soggetti beneficiari
"Impresa SIcura"
si rivolge a
tutte le
imprese,
indipendentemente
dalla
dimensione,
dalla forma
giuridica e
dal settore
economico in
cui operano
che, alla data
di
presentazione
della domanda
di rimborso,
siano:
- regolarmente
costituite e
iscritte come
“attive” nel
Registro delle
imprese;
- con sede
principale o
secondaria sul
territorio
nazionale;
- nel pieno e
libero
esercizio dei
propri
diritti, non
in
liquidazione
volontaria e
non sottoposte
a procedure
concorsuali
con finalità
liquidatoria.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese effettuate tra il 17 marzo e la data di invio della domanda di rimborso per l’acquisto di:
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
- guanti in lattice, in
vinile e in
nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di
protezione
quali tute e/o
camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- detergenti e soluzioni
disinfettanti/antisettici.
Inoltre le spese per
essere
ammissibili
devono:
- essere connesse a
fatture pagate
alla data
dell’invio
della domanda
di rimborso
attraverso
conti correnti
intestati
all’impresa e
con modalità
che consentano
la piena
tracciabilità
del pagamento
e l’immediata
riconducibilità dello stesso alla relativa fattura;
- essere non
inferiori a
euro 500,00;
- non essere oggetto di ulteriori forme di rimborso o remunerazione erogate in qualunque forma e a qualsiasi titolo.
Fermo restando il
possesso di
tutti i
requisiti di
ammissibilità,
le fatture
costituenti
acconto sulle
forniture di
DPI sono
ammissibili solo
a condizione
che l’impresa
presenti,
nella domanda
di rimborso,
anche la
fattura
riguardante il
saldo della
fornitura.
Misura
dell'agevolazione
Il
rimborso è
concesso fino
al 100% delle
spese
ammissibili e
fino ad
esaurimento
della
dotazione
finanziaria
disponibile.
L’importo
massimo
rimborsabile è
di 500,00 euro
per ciascun
addetto
dell’impresa
richiedente e
fino a
150.000,00
euro per
impresa.
Presentazione
delle domande
di rimborso
Il bando prevede 3 fasi:
1. le imprese
interessate
dovranno
inviare la
prenotazione
del rimborso dall’11
al 18 maggio
2020, dal
lunedì al
venerdì, dalle
ore 9.00 alle
ore 18.00 attraverso
uno sportello
informatico,
raggiungibile
nella pagina
dedicata
all’intervento
"Impresa
SIcura"
della sezione
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/emergenza-coronavirus
del sito web
di Invitalia;
2. sempre nel sito di
Invitalia,
seguirà la
pubblicazione
dell’elenco,
in ordine
cronologico di
arrivo,
delle imprese
ammesse alla
presentazione
della domanda
di rimborso;
3. le imprese
ammesse
potranno
compilare la
domanda di
rimborso dalle
ore 10.00 del
26 maggio alle
ore 17.00
dell’11 giugno
2020
sempre
attraverso la
procedura
informatica.
I rimborsi
verranno
effettuati
entro il mese
di giugno.
Le istruzioni operative per la presentazione della prenotazione saranno pubblicate nella pagina dedicata almeno cinque giorni prima della data di apertura dello sportello informatico. Ciascuna impresa potrà presentare una sola prenotazione di rimborso. In caso di presentazione di più prenotazioni, sarà considerata, ai fini della formazione dell’elenco di cui alla fase 2, la prima prenotazione regolarmente trasmessa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
