Venarotta, prestigiosi riconoscimenti per l'extravergine d'oliva di Olga Riccitelli
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 maggio 2020
Anche quest’anno, e per la seconda volta consecutiva, OlioMio, l’extravergine di oliva della azienda agricola di Venarotta si mette in evidenza nel panorama nazionale degli oli di primissima qualità. I prodotti nati dalla passione per la qualità e la sana alimentazione di Olga Riccitelli, venarottese doc, hanno raggiunto un livello di piacevolezza sensoriale e gustativa da meritare prestigiosi riconoscimenti nelle maggiori classifiche di valutazione degli oli, che per notorietà ormai sono secondi soltanto ai vini.
Queste “classifiche” sono importanti perché oltre a dare indicazioni tecniche ai consumatori, ne affinano il gusto e la consapevolezza nell’acquisto di prodotti di qualità. OlioMio di Olga Riccitelli anche quest’anno ha ottenuto premi e riconoscimenti in entrambe le declinazioni prodotte, l’”Armonico” blend di estrema piacevolezza, ed il “Cortese”, monovarietale di tenera Ascolana che in particolare e’ arrivato ad ottenere le “due foglie rosse” nella prestigiosa classifica del Gambero Rosso “Oli d’Italia 2020”.
Altri riconoscimenti sono arrivati nelle selezioni “Oro delle Marche” dove entrambi raccolgono 5 gocce su 5 e la menzione speciale, mentre l’”Armonico” aggiunge anche il premio nella sua categoria dei fruttati leggeri. Nella selezioni “Oro del Mediterraneo” ed “Oro d’Italia” entrambi hanno ottenuto 4 gocce su 5 e menzioni speciali. In definitiva una gran quantità di riconoscimenti che per la loro costanza, testimoniano l’impegno per la ricerca della qualità della giovane azienda di Venarotta, per la quale Olga Riccitelli, instancabile e vulcanica, ha in serbo già alcune novità.
Già dal prossimo mese sarà più vicina ai suoi consumatori, dislocati in numerose aree del nord Italia, con una distribuzione diretta attraverso il web, e presenterà qualche nuova “chicca” per i palati più esigenti. In particolare, dato il momento di grandi sconvolgimenti ai nostri ritmi di vita dovuti al Covid19, l’idea è quella di portare direttamente nelle case, una piccola serie di prodotti di altissima qualità, che possano accompagnare l’olio che ha raggiunto un gradimento ed un livello di richieste davvero incoraggianti.
Olga Riccitelli si conferma quindi come un altro dei tanti talenti nel food, del Piceno, che con il loro lavoro contribuiscono alla valorizzazione di prodotti eccellenti ed anche dei relativi luoghi di produzione, nel suo caso, Venarotta, che con la sua posizione collinare offre salubrità, prodotti del territorio e paesaggi sui Sibillini di grande valore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport
