Domenica prossima 19 Ottobre, alle ore 15, torna il tradizionale pellegrinaggio degli Angeli dell'Annunziata. L'appuntamento è a Curti (frazione di Gimigliano) alle ore 15, da dove partirà la colorata manifestazione che si concluderà a Gimigliano, dove alle ore 17.00 sarà celebrata la S. Messa presso la Chiesa parrocchiale.
Protagonisti sono i bambini, gli Angeli dell'Annunziata, insieme alle loro famiglie. Il pellegrinaggio segna l'avvio ufficiale degli incontri per l'anno 2014/2015 degli Angeli dell'Annunziata.
Una apposita equipe, coordinata da Fra Paolo Castaldo, grazie alla collaborazione e disponibilità di tutti i dirigenti scolastici e dei docenti del nostro territorio, ha incontrato - per preparare l'avvio delle attività degli Angeli - oltre 2.000 bambini delle scuole elementari della città di Ascoli Piceno. Ai bambini è stato dato l'invito a partecipare alla processione di Gimigliano.
Gli incontri con i bambini nelle scuole proseguiranno con cadenza mensile e saranno finalizzati agli appuntamenti degli Angeli dell'Annunziata che si terranno una volta al mese presso la Chiesa dell'Annunziata ad Ascoli Piceno. Il Calendario completo di tutte le attività è consultabile sul CalendAngelo 2014/2015, disponibile su
www.angelidellannunziata.it.
Chi sono gli Angeli dell'Annunziata? Sono bambini delle scuole materne e elementari, di tenera età, ma se qualcuno è più grande ci sta pure bene, che adorano Gesù, amano Maria e pregano. Sono bambini inseriti nella realtà pastorale delle loro rispettive parrocchie, attivi e presenti nel catechismo e nei gruppi ecclesiali. Insieme cantano, giocano, pregano ed adorano Gesù Eucaristia. Se li incontrate, li riconoscerete: sono quelli che portano il distintivo, che sgranano il rosario colorato e che inneggiano a gran voce.
La spiritualità degli Angeli dell'Annunziata consiste infatti nell'avvicinare il bambino fin dalla tenera età all'Eucaristia, a Maria ed alla preghiera, alternando momenti di gioco ai momenti di preghiera. Attraverso l'entusiasmo dei piccoli sono coinvolte le famiglie, che partecipano agli incontri e per le quali sono previsti specifici momenti di preghiera.