Ascoli Piceno, sicurezza sul luogo di lavoro al centro di un convegno al Teatro dei Filarmonici
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 ottobre 2022
La sicurezza sul luogo di lavoro è il tema al centro del convegno di Venerdì 7 Ottobre al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno. Un evento formativo dal titolo “Le responsabilità nel caso di evento infortunistico nei luoghi di lavoro. Il ruolo e l’importanza dell’informazione e formazione nei confronti di tutti gli attori della prevenzione e sicurezza nel mondo del lavoro” per il progetto “Ascoli Morti Zero”, voluto dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle iniziative per “La sicurezza e la prevenzione antinfortunistica nei luoghi di lavoro”. Un’iniziativa che nasce per sensibilizzare i soggetti coinvolti nel mondo produttivo del nostro territorio (istituzioni, imprese e sindacati), con lo scopo di dare un contributo costruttivo a quella che oggi sta diventando una vera e propria emergenza sociale: morire sul posto di lavoro. Il progetto mira a promuovere la salute e la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, attivando misure adeguate e azioni positive.
“Lavoro e sicurezza – ha detto il sindaco Marco Fioravanti – devono essere un binomio indissolubile. Le ‘morti bianche’ sono una macchia che va cancellata insistendo sulla sensibilizzazione, sulla prevenzione e sulla formazione, elementi fondamentali per permettere a tutti di poter svolgere il proprio mestiere nel modo migliore, senza rischi. Per questo appuntamento voglio ringraziare l’assessore alla qualità della vita, Maria Luisa Volponi, il presidente del consiglio comunale, Alessandro Bono, e il consigliere comunale Maurizio Simonetti”.
Il progetto sarà esteso anche alle scuole, dove si prevede di attuare un percorso per la diffusione della cultura della prevenzione: l’ambiente scolastico rappresenta il luogo ideale nel quale strutturare, articolare e approfondire la cultura della sicurezza, affinché nelle nuove generazioni questo concetto venga radicato e diventi stile di vita. "La sicurezza sul lavoro e l’integrità della persona sono parte essenziale del nostro patto costituzionale: il lavoro - ha concluso l'assessore alla qualità della vita, Maria Luisa Volponi - è quindi uno strumento di progresso e affermazione delle persone, ma premessa indispensabile è la sicurezza sul lavoro. L’obiettivo di più lavoro non può tradursi in più incidenti sul lavoro, per questo dobbiamo insistere sulla prevenzione: iniziative come queste rappresentano un contributo importante in tal senso e accrescono la consapevolezza del valore della formazione".
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
