Regione Marche. Manovra da 210 milioni, come ottenere le credenziali SPID per accedere
di Redazione Picenotime
domenica 07 giugno 2020
Dopo l’entrata in vigore, Venerdì 5 Giugno, della Legge regionale n. 20 "Misure straordinarie ed urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 per la ripartenza delle Marche", la settimana che sta per cominciare sarà decisiva per la messa in atto delle prime fasi della manovra da 210 milioni che prevede contributi a fondo perduto per le famiglie, i lavoratori, i professionisti e le imprese nei settori di commercio e ristorazione, artigianato, acquacoltura e pesca, aziende editoriali dell’informazione, turismo, terzo settore, sanità, sociale, istruzione e sport.
Per tutelare la sicurezza informatica delle richieste e della conseguente erogazione dei contributi, tutti coloro che intendono presentare la domanda dovranno essere dotati di credenziali forti. Per questo è consigliabile seguire sin d’ora la procedura per ottenere gratuitamente un'utenza Spid sul sito dedicato del Governo italiano.
Le domande infatti dovranno essere presentate sul sito della Regione Marche in una apposita piattaforma, che con pochi click e l’inserimento dell’Iban, consentirà di ricevere il contributo in tempi brevissimi.
Come fare per ottenere Spid?
Prima di cominciare la procedura occorre avere a disposizione: la propria tessera sanitaria, un documento valido di identità, un numero di cellulare, un indirizzo mail;
Collegarsi al sito: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
Scegliere la modalità di erogazione: di persona (negli uffici abilitati); attraverso webcam (procedura gratuita con alcuni gestori e a pagamento con altri); on line (disponendo di carta di identità elettronica, tessera sanitaria abilitata, firma digitale)
Scegliere il gestore (per ogni gestore il sito Spid indica procedure, servizi gratuiti e tempi di erogazione);
Seguire le istruzioni del gestore.
Non ha bisogno di SPID per accedere alla piattaforma chi possiede già le credenziali: PIN o OTP COHESION, Tessera sanitaria TS-CNS abilitata, Carta Raffaello, Carta di Identità Elettronica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
