Piceno Orienta Giovani: tutto pronto per l’apertura ad Ascoli, Arquata, Acquasanta, Comunanza e Montegallo
di Redazione Picenotime
venerdì 22 novembre 2024
Tutto pronto per l’apertura dell’hub di Ascoli e degli infopoint nei Comuni di Acquasanta, Arquata, Comunanza e Montegallo nell’ambito del progetto P.O.G. – Piceno Orienta Giovani. Da lunedì 25 novembre, e per i prossimi mesi, gli sportelli saranno a disposizione dei giovani tra i 18 e i 35 anni per rispondere alle loro esigenze, relativamente all’orientamento, all’informazione e all’accompagnamento nel percorso di consapevolezza professionale e avvio imprenditoriale. Con l’apertura degli infopoint e dell’hub, si vuole dare la possibilità ai giovani utenti di avere un riferimento per poter conoscere e capire quali sono le opportunità di crescita e di lavoro, tenendo conto di attitudini e aspirazioni, mediante servizi di consulenza e la disponibilità di spazi di co-working che possano facilitare il percorso verso il proprio futuro professionale. Gli infopoint e l’hub vedranno quindi la presenza di personale in grado di ascoltare le esigenze dei giovani, orientandoli all’interno del percorso che potranno intraprendere grazie al progetto P.O.G.
Questi gli indirizzi, i giorni e gli orari di apertura:
· Hub di Ascoli Piceno: Palazzo Arengo (palazzina B), dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
· Infopoint di Acquasanta Terme: Aula polifunzionale Via Paolo Buonamici (vicino la
Scuola secondaria I grado "Amici"), il martedì dalle ore 08.00 alle ore 13.00
· Infopoint di Arquata del Tronto: Frazione Faete presso il Centro di aggregazione, il mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 13.30
· Infopoint di Comunanza: Piazza IV novembre 2, il mercoledì dalle ore 08.00 alle ore 13.00
· Infopoint di Montegallo: Strada Provinciale 89 Area ex campo sportivo (frazione Balzo), il martedì dalle ore 08.30 alle ore 13.30
La rete di partenariato del progetto è composta dal Comune di Ascoli Piceno, in qualità di capofila, in partnership con i Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Comunanza e Montegallo, l’Università di Camerino, l’Università Politecnica delle Marche, il Bim Tronto, Confindustria Ascoli Piceno, Confcooperative Marche, Bottega del Terzo Settore, Istao Istituto Adriano Olivetti, la Cooperativa Vademecum e AP Events. L’iniziativa è finanziata dall’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, e co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul “Fondo politiche giovanili - anni 2020 e 2021”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
