Coronavirus: Regione Marche, incontro tra Trenitalia ed Associazioni Consumatori
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 luglio 2020
Si è tenuto nei giorni scorsi un video incontro per relazionare alle Associazioni dei Consumatori il lavoro che la Regione Marche e la Direzione Regionale Marche di Trenitalia hanno svolto e stanno svolgendo nella situazione di emergenza epidemiologica Covid-19.
Il Direttore della Direzione Regionale di Trenitalia, Fausto del Rosso, ha spiegato nel dettaglio le azioni intraprese da Trenitalia per gestire l’emergenza sanitaria e le novità introdotte con il nuovo sistema informatico per l’accesso contingentato a bordo dei treni regionali, accogliendo il parere positivo delle Associazioni dei Consumatori.
Dal 3 giugno infatti, al fine di tutelare la salute delle persone evitando l’affollamento dei convogli regionali, Trenitalia ha avviato la sperimentazione della vendita dei biglietti contingentata principalmente sui treni a maggiore frequentazioni (in tutta Italia sono 1.500 i treni regionali che la adottano). Per questi treni è possibile acquistare il biglietto di corsa semplice avendo consapevolezza del livello di riempimento del convoglio tramite un sistema di colori: icona dei posti a sedere verde, significa che il treno ha un’ampia disponibilità di posti liberi, gialla vuol dire che i posti stanno diminuendo, rossa significa che il treno sta raggiungendo la capienza massima e i posti sono in esaurimento. Se tutti i posti messi a disposizione, in maniera puntuale, per ciascun treno sono esauriti non sarà più consentito l’acquisto del biglietto di quel treno.
Questa novità si inserisce all’interno di una serie di iniziative messe in campo da Trenitalia post emergenza. Nelle Marche è stata adottata immediatamente una programmazione coerente con la domanda di trasporto dei pendolari che da subito hanno confermato la loro fiducia nel sistema ferroviario. Nell’incontro le Associazioni Consumatori hanno riconosciuto il continuo impegno di Trenitalia durante le prime fasi dell’emergenza ed hanno manifestato il loro apprezzamento per il lavoro svolto, per l’attenzione che ogni giorno viene posta sulla cura del particolare.
È stato inoltre accennato il tema dei rimborsi che è stato confermato essere in attesa della condivisione delle modalità di erogazione, previste dal Governo, con le Regioni committenti.
Si è inoltre avviato un confronto a livello regionale con l’Ufficio Scolastico Regionale da parte della PF Trasporti per poter esaminare la ripresa delle attività scolastiche ed il trasporto degli studenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Abruzzo e Marche unite dal Giro d'Italia. Le bellezze di Miss Grand Prix salutano la Corsa Rosa
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

Presentata a Roma nuova stagione Serie A Q8 Beach Soccer. Happy Car Sambenedettese pronta per la Poule Scudetto
sab 17 maggio • Sport

Ascoli Calcio, sfortunato il rientro di Re dal Messina. Problemi fisici e zero minuti giocati
sab 17 maggio • Ascoli Time

'Per Olivia' alla Primaria di Appignano del Tronto per l’ambiente e la raccolta degli oli vegetali esausti
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

XRP/DOGE Price Prediction: SAVVY MINING Helps You Earn $15800 Daily Using XRP and DOGE
sab 17 maggio • News

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News
