Coronavirus: Regione Marche, incontro tra Trenitalia ed Associazioni Consumatori
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 luglio 2020
Si è tenuto nei giorni scorsi un video incontro per relazionare alle Associazioni dei Consumatori il lavoro che la Regione Marche e la Direzione Regionale Marche di Trenitalia hanno svolto e stanno svolgendo nella situazione di emergenza epidemiologica Covid-19.
Il Direttore della Direzione Regionale di Trenitalia, Fausto del Rosso, ha spiegato nel dettaglio le azioni intraprese da Trenitalia per gestire l’emergenza sanitaria e le novità introdotte con il nuovo sistema informatico per l’accesso contingentato a bordo dei treni regionali, accogliendo il parere positivo delle Associazioni dei Consumatori.
Dal 3 giugno infatti, al fine di tutelare la salute delle persone evitando l’affollamento dei convogli regionali, Trenitalia ha avviato la sperimentazione della vendita dei biglietti contingentata principalmente sui treni a maggiore frequentazioni (in tutta Italia sono 1.500 i treni regionali che la adottano). Per questi treni è possibile acquistare il biglietto di corsa semplice avendo consapevolezza del livello di riempimento del convoglio tramite un sistema di colori: icona dei posti a sedere verde, significa che il treno ha un’ampia disponibilità di posti liberi, gialla vuol dire che i posti stanno diminuendo, rossa significa che il treno sta raggiungendo la capienza massima e i posti sono in esaurimento. Se tutti i posti messi a disposizione, in maniera puntuale, per ciascun treno sono esauriti non sarà più consentito l’acquisto del biglietto di quel treno.
Questa novità si inserisce all’interno di una serie di iniziative messe in campo da Trenitalia post emergenza. Nelle Marche è stata adottata immediatamente una programmazione coerente con la domanda di trasporto dei pendolari che da subito hanno confermato la loro fiducia nel sistema ferroviario. Nell’incontro le Associazioni Consumatori hanno riconosciuto il continuo impegno di Trenitalia durante le prime fasi dell’emergenza ed hanno manifestato il loro apprezzamento per il lavoro svolto, per l’attenzione che ogni giorno viene posta sulla cura del particolare.
È stato inoltre accennato il tema dei rimborsi che è stato confermato essere in attesa della condivisione delle modalità di erogazione, previste dal Governo, con le Regioni committenti.
Si è inoltre avviato un confronto a livello regionale con l’Ufficio Scolastico Regionale da parte della PF Trasporti per poter esaminare la ripresa delle attività scolastiche ed il trasporto degli studenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport

Ast Ascoli: Pierluigi Gigliucci nominato nuovo direttore amministrativo subentrando a Paola D'Eugenio
ven 11 luglio • News

Possiamo prevenire l’invecchiamento del nostro cervello?
ven 11 luglio • Salute

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News
