Ciip, monitoraggio acque di scarico di 12 depuratori da Fermo a San Benedetto
di Redazione Picenotime
giovedì 23 luglio 2020
Nel corso delle conferenza stampa odierna sono stati resi noti gli esiti dello studio condotto in collaborazione con gli esperti del laboratorio analisi C.I.A.-LAB srl, sul “monitoraggio delle acque di scarico dei depuratori Ciip e delle acque di scorrimento del corpo idrico ricettore, a monte e a valle del punto di immissione, finalizzato al miglioramento della qualità delle acque di balneazione”.
I prelievi e le analisi microbiologiche effettuate a partire dallo scorso giugno, sui 12 impianti di depurazione gestiti dalla Ciip Spa e dislocati sulla costa da Fermo a San Benedetto del Tronto, hanno sostanzialmente confermato il funzionamento e l’efficienza del sistema di depurazione che, conferisce la qualità alle nostre acque di balneazione.
La continuità di questo studio, oramai giunto alla quarta edizione, consente di poter ampliare la visione ad una valutazione anche statistica, che contempli i diversi e complessi aspetti che nel tempo interagiscono sugli ecosistemi dei corsi d’acqua: la natura idrogeologica, le contingenze e gli eventi metereologici estremi, le attività antropiche.
Il monitoraggio che Ciip spa svolge sugli scarichi dei depuratori di acque reflue urbane e sulle acque di scorrimento in cui recapitano, si propone dunque, non solo di conoscere eventuali impatti sugli impianti e sulle reti gestite dalla Ciip spa ma anche di ottimizzare sempre più la gestione della depurazione, quale impegno primario e servizio indispensabile per tutelare l’ambiente in cui viviamo, favorire lo sviluppo economico e sociale, migliorare qualità della vita nel nostro territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
