Comunicati Stampa

Acquaviva Picena partecipa al Grand Tour Cultura 2014

di Redazione Picenotime

acquaviva picena

acquaviva picena

acquaviva picena

Il Comune di Acquaviva Picena anche quest'anno ha deciso di aderire al Grand Tour Cultura 2014 (24 Ottobre-14 Dicembre), organizzato da MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche Promosso da ICOM, ANAI e AIB)  e dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche.
L'Assessore alla cultura di Acquaviva Picena Dott.ssa Elisabetta Rossi dichiara: "E' un'importante opportunità quella offerta dalla Regione Marche, che consente, in particolar modo ai piccoli Comuni, di individuare degli appuntamenti straordinari che permettono di far conoscere e apprezzare maggiormente luoghi come la Biblioteca e l'Archivio Storico Comunale, custodi della nostra cultura".

A tal proposito interessante è il programma stilato per le tre iniziative messe in campo:

8/11/2014 ore 17:15
Visita guidata dell'archivio storico comunale di Acquaviva Picena con illustrazione dei fondi custoditi e analisi diretta dei documenti. Per l'occasione verranno presentate le tre sezioni individuate grazie all'ultimo intervento di riordinamento ed inventariazione:
Antico regime;
Periodo Preunitario;
Periodo Postunitario
La dott.ssa Margherita Verdecchia in collaborazione con il ricercatore Alessandro Sciarra mostrerà la busta 2 colonna 11 palchetto 6 (1884-1912) titolata "Costruzione cimitero e palazzo comunale. Progetti".
 
29/11/2014 ore 17:15
"Favole a merenda" letture animate per i più piccoli.
Se è vero che solo attraverso la fantasia l'uomo possa approdare alla conoscenza l'invito è aperto "... a chi crede nella necessità che l'immaginazione abbia il suo posto nell'educazione, a chi ha fiducia nella creatività infantile, a chi sa quale valore di liberazione possa avere la parola. Tutti gli usi della parola a tutti. [...] Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo. (Gianni Rodari, La grammatica della fantasia)
La dott.ssa Margherita Verdecchia curerà l'esposizione dei brani tratti dai seguenti volumi:
Storie prima della storia, Stefano Bordiglioni
Venti storie più una, Gianni Rodari
Altre dodici fatiche per Ercole, Stefano Bordiglioni
C'era una volta un re e dunque una regina, Nicoletta Codignola
La vita è una festa, Linard Bardill
 
13/12/2014 ore 17:15
"Amedeo Crivellucci e l'archivio storico comunale di Acquaviva Picena"  Verranno lette e commentate delle pagine tratte da Storici e maestri di Gioacchino Volpe per meglio comprendere la figura altamente carismatica ed intellettualmente complessa del "longobardo".

commenti 0****

Riproduzione riservata