• Comunicati Stampa
  • San Benedetto, modifiche viabilità 'Mezza Maratona dei Fiori. Erogazione borse di studio e insegne Mercato Ittico

San Benedetto, modifiche viabilità 'Mezza Maratona dei Fiori. Erogazione borse di studio e insegne Mercato Ittico

di Redazione Picenotime

venerdì 05 aprile 2024

Ritorna con la 24ª edizione la Mezza Maratona dei Fiori, che domenica 7 aprile vedrà il centro cittadino di San Benedetto popolarsi di oltre duemila atleti tra coloro che gareggeranno sul percorso da 21 chilometri, chi affronterà il percorso non competitivo di 10,5 chilometri, quelli che saranno invece impegnati nella family run di 4 chilometri. Le gare avranno inizio al mattino, ma modifiche alla viabilità saranno in vigore già a partire dalla giornata di sabato 6 aprile. Infatti, come di consueto per manifestazioni di questo tipo, il Comando di Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza che stabilisce che, dalle 8:00 di sabato 6 aprile fino alle 20:00 di domenica 7 aprile, sarà vietata la sosta in viale Marinai d’Italia e in via Milanesi e dalle 15:30 alle 18:00 di sabato 6 aprile anche in viale Buozzi. Dalle 6:00 di domenica 7 aprile e fino a fine manifestazione sarà vietato il transito dei veicoli non autorizzati in viale Moretti, via Paolini, via Mazzocchi, via dei Tigli e via degli Oleandri. Nello stesso periodo di tempo sarà inoltre vietata la sosta in piazza Giorgini (Rotonda), via Milanesi, viale Marinai d’Italia, via Fiscaletti, viale Buozzi e via Bruni. Infine, sempre a partire dalle 6:00 di domenica 7 aprile, transito e sosta saranno vietati sul tutto il lungomare, in piazza D’Acquisto, via Tedeschi, via Maffei, via dei Mille, via dei Laureati, via Da Brescia, via del Mare, via delle Tamerici, via Pasqualini e via Fiscaletti. Apposita segnaletica è stata posta in tutte le zone interessate dai provvedimenti. Il Comando della Polizia Municipale sottolinea che, a fronte delle consistenti modifiche alla viabilità, il transito nelle aree interessate dall’evento e la sosta dei veicoli sulle strade che adducono al percorso di gara saranno limitati. Laddove possibile, si raccomanda quindi di impiegare percorsi alternativi per il transito ed evitare il passaggio nelle aree immediatamente adiacenti all’evento.

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR ha dato il via libera all'erogazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2023/2024. Possono accedere alla misura di sostegno tutti gli studenti (o, in caso di minorenni, i tutori legali) con residenza anagrafica nel Comune di San Benedetto del Tronto, iscritti all'anno scolastico 2023/2024 in scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie, che appartengono a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non sia superiore a 10.632,94 euro. Le borse saranno erogate direttamente dal MIUR attraverso modalità che saranno successivamente indicate, in ogni caso il Comune informerà i singoli beneficiari ad istruttoria ultimata. Le domande, corredate dalla dichiarazione ISEE 2024, dovranno essere sottoscritte dallo studente (o, in caso di minorenni, dal tutore legale) mediante modello prestampato disponibile sul sito istituzionale del Comune di San Benedetto del Tronto (www.comunesbt.it - sezione "Altri avvisi pubblici") a partire da lunedì 8 aprile oppure ritirato di persona all'Ufficio Relazioni con il Pubblico sito al piano terra della sede municipale di viale De Gasperi 124. L’invio delle domande dovrà avvenire entro il termine del 31 maggio 2024 mediante Posta Elettronica Certificata – PEC all’indirizzo protocollo@cert-sbt.it oppure mediante posta elettronica ordinaria all’indirizzo comunesbt@comunesbt.it o ancora consegnate di persona all’Ufficio Protocollo dell’Ente. Per informazioni: Servizio Cultura e Pubblica istruzione: tel. 0735/794776-596 – mail dirittoallostudio@comunesbt.it oppure URP tel. 0735794555- mail urp@comunesbt.it

Sarà inaugurato domani, sabato 6 aprile, alle 9, il nuovo “look” della parte esterna della sala d’asta del mercato ittico all’ingrosso. La ditta Superneon, per un importo di 25.000 euro più IVA, è stata infatti incaricata di realizzare delle insegne collocate sulla parte est della “cupola” del mercato che, oltre ad informare coloro che transitano sulla banchina della presenza di una struttura così importante per la città (viene riportata la grafica con lo stemma del Comune e la dicitura “Città di San Benedetto del Tronto – Mercato Ittico”), svolgono anche un’importante funzione protettiva dalle infiltrazioni d’acqua che tanti problemi hanno finora dato. L’appalto comprende anche l’installazione un insegna sul lato ovest che si affaccia su Piazza del Pescatore. di ulteriori pannelli recanti immagini della città sempre sul fronte est della sala d’asta e un’adeguata cartellonistica che indica la presenza del mercato e quella delle ditte che vi operano.  A completare l’operazione, è stata realizzata un’adeguata illuminazione dei pannelli da parte della ditta “2DEvo”. “Questa operazione rientra in un più ampio intervento di riqualificazione di tutto il complesso del Mercato ittico – dice l’assessore alle attività produttive Laura Camaioni – che stiamo conducendo attraverso una serie di lavori e migliorie volte a ridare dignità a spazi dove si è fatta la storia recente della comunità sambenedettese”.


foto comunesbt.it

foto comunesbt.it

© Riproduzione riservata

Commenti