Regione Marche, commemorazione del 30° anniversario della strage di Via D’Amelio al Piazzale Emanuela Loi
di Redazione Picenotime
lunedì 18 luglio 2022
Il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta, caduti a Palermo per l’attentato terroristico e mafioso di Via Mariano D’Amelio, saranno ricordati dalla Regione Marche domani (martedì 19 luglio) nel 30° Anniversario della strage. La cerimonia si terrà, a partire dalle ore 9,45 e fino alle 10.30, presso il Piazzale Emanuela Loi di Palazzo Leopardi (Via Tiziano 44 – Ancona). Quest’area, antistante una delle sedi istituzionali della Regione che ospita, insieme a uffici della Giunta regionale anche l’Aula consigliare dell’Assemblea legislativa, è stata intitolata, il 5 ottobre 2019, a una delle vittime della strage. Il 19 luglio 1992, insieme a Borsellino, persero la vita gli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. La commemorazione rientra nell’ambito delle iniziative sostenute dalla legge regionale 27/2017 sulla promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Il programma prevede lo schieramento delle rappresentanze militari e studentesche, i saluti istituzionali della Regione Marche, del Comune di Ancona e della Prefettura di Ancona. Seguirà la deposizione di una corona d’alloro sulla targa che ricorda Manuela Loi. In conclusione, gli interventi dell’assessore alla Polizia locale e Sicurezza Filippo Saltamartini e del dirigente scolastico del Liceo Artistico Mannucci Orsolini di Ancona. L’Istituto donerà alla Regione un dipinto che ritrae i giudici Falcone e Borsellino secondo l’iconica foto che li immortala mentre sorridono insieme.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, terza vittoria di fila per l'Under 14. Ternana superata 3-1 con Coderoni e Lunsadisa (doppietta)
dom 18 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Caccavo rientra dal prestito al Caldiero Terme dopo due gol ed un'amara retrocessione
dom 18 maggio • Ascoli Time

Playoff Under 15 Serie C, Ascoli-Catania 1-0. Le voci di mister Cusimano e del match winner Cappella
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cultura, sport e salute: riscontri positivi a Grottammare
dom 18 maggio • Salute

Nuove energie: 3 appuntamenti settimanali ad Ascoli Piceno, Folignano e Maltignano
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'Under 16 perde gara 1 a Crema. L'Under 15 supera 1-0 il Catania e si qualifica per i quarti
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cna Ascoli Piceno: due nuovi presidenti di mestiere, Amadio e Martini
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Partito da San Benedetto del Tronto il percorso delle camminate letterarie del 2025
dom 18 maggio • Salute

Porto San Giorgio e Lapedona fanno da cornice al meraviglioso spettacolo dell’Internazionale Cycling Festival
dom 18 maggio • Ciclismo

Playoff Primavera 2: quarti di finale, highlights Ascoli-Vicenza 2-0
sab 17 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: la Lucchese si salva in extremis con Badje, la Spal spinge in D il Milan Futuro
sab 17 maggio • Serie C
