Indirizzi respinti al 'Guastaferro' di San Benedetto, FLC Cgil Ascoli-Fermo: “Mancanza visione strategica e di insieme”
di Redazione Picenotime
lunedì 05 febbraio 2024
Non si placa la polemica per la mancata istituzione degli indirizzi di “Meccanica, Meccatronica ed Energia” ed “Elettronica ed Elettrotecnica” presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Guastaferro” di San Benedetto del Tronto decisa attraverso la delibera della Giunta Regionale delle Marche 54 del 22 gennaio 2024. Ad intervenire sulla vicenda è il Segretario Generale FLC Ascoli Piceno - Fermo Enzo Di Vita.
"Leggo che, richiesta di una dichiarazione sulla retromarcia della Giunta regionale per l’attivazione dei due indirizzi di meccanica e meccatronica-energia al Guastaferro di San Benedetto del Tronto, l’assessora regionale alla cultura avrebbe affermato di non essere informata sulla questione. Se vero, si tratterebbe della classica toppa assai peggiore del buco: in aggiunta ai tanti incontri con le parti a vario titolo coinvolte, la programmazione della rete scolastica è stata oggetto di due delibere di giunta: e come ha fatto, l’assessora, a votare su un argomento del quale dice di non essere a conoscenza? Comunque sia, il fatto che la giunta Acquaroli, nel giro di neppure venti giorni, sia tornata sui propri passi per negare quello che prima aveva affermato, è ulteriore dimostrazione di quello che la FLC e la CGIL delle Marche sostengono da settembre: la totale mancanza di una visione strategica e di insieme. Va inoltre sottolineato che, sicura dell’istituzione dei due nuovi indirizzi per l’anno scolastico 2024/25, la comunità scolastica del Guastaferro, su questa certezza ha costruito la propria azione di orientamento in vista delle iscrizioni: il dietrofront della giunta regionale è irrispettoso del lavoro svolto dalla Dirigente Marziali, dai docenti e dal personale ATA dell’Istituto, ma anche delle scelte effettuate dalle famiglie: a tutti loro esprimo la nostra solidarietà. Ritengo, infine, che questo pasticcio rappresenti un'occasione persa per tutta la città di San Benedetto e il territorio che avrebbero potuto arricchirsi di un importante e utile percorso di formazione".
Il comunicato della Dirigente Scolastica Marina Marziale:
"In qualità di Dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Guastaferro” debbo con profondo rammarico informare della decisione presa dalla Giunta della Regione Marche di revocare con DGR N.54 del 22 gennaio 2024, i due indirizzi di studio del settore Tecnico-Tecnologico, “Meccanica Meccatronica ed Energia” e “Elettronica ed Elettrotecnica”, già approvati con DGR n.1 del 5 gennaio 2024.
La Delibera n.54 della Giunta, a
distanza di poco più di 15 giorni dalla precedente, è infatti
intervenuta a sancire la revoca dei due indirizzi appena approvati
con una motivazione che fa sintetico riferimento a principi di
uniformità e coerenza con quanto deliberato nelle passate
Programmazioni: “…per un principio di uniformità e coerenza
rispetto a quanto deliberato nelle passate Programmazioni della
Giunta Regionale sulle medesime richieste, si intende rettificare il
proprio parere, esprimendo parere NEGATIVO sull’Istituzione, nella
provincia di Ascoli Piceno, degli indirizzi afferenti al I.I.S.
"ANTONIO GUASTAFERRO" di San Benedetto del Tronto (cod. MEC
APIS01400T):
- IT05 - Meccanica, Meccatronica ed Energia,
articolazione ITMM e ITEN;
- IT10 - Elettronica ed Elettrotecnica,
articolazione ITAT”
Ad iscrizioni già avviate (dal 18 gennaio) e a dieci giorni dalla chiusura (10 febbraio) l’Istituto, le famiglie e gli alunni prendono dunque atto che l’Offerta Formativa dell’Istituto Guastaferro deve rinunciare all’introduzione di due ulteriori indirizzi fortemente richiesti sia a livello locale sia nazionale, tanto da aver ricevuto l’iniziale approvazione dalla Provincia di Ascoli Piceno, dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e il pieno apprezzamento da parte dei vertici di Confindustria Picena e del Sindaco Antonio Spazzafumo del Comune di San Benedetto del Tronto.
Giova ricordare che l’Istituto Guastaferro si è dotato in questi anni di spazi, attrezzature e laboratori all’avanguardia, sperimentando una didattica attiva e laboratoriale e svolgendo un ruolo di primo piano in qualità di Scuola Polo per la Formazione e di Centro Territoriale di Supporto per l’Inclusione e ospitando alunni provenienti da tutto il territorio nazionale grazie alla presenza del Convitto annesso. I nostri laboratori e i nostri docenti sono da anni apprezzati e richiesti da numerosi Enti di Formazione e dalla stessa Confindustria, per garantire lo svolgimento di corsi di formazione in ambito tecnico e assicurare la crescita delle professionalità necessarie al tessuto imprenditoriale del territorio."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
