Fondazione Carisasp: lotta alla povertà economica e sociale, bando per sostenere enti del Terzo Settore
di Redazione Picenotime
martedì 18 luglio 2023
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha pubblicato un nuovo bando per la presentazione di progetti esecutivi finalizzati a sostenere gli Enti del Terzo Settore - attraverso la costruzione di partenariati ampi ed organizzati - che operano nel contrasto alla povertà economica e sociale attraverso un’offerta di azioni integrate volte al soddisfacimento delle esigenze alimentari, al pagamento delle utenze domestiche e altre azioni di sostegno, anche a carattere sanitario e psicologico, a favore di persone in stato di bisogno.
Il presidente Mario Tassi: “Assistiamo al diffondersi di forme di “neopovertà” che colpiscono persone e famiglie fino a poco tempo fa autosufficienti, ma che oggi non riescono più a fronteggiare le spese per l'acquisto di beni e servizi di prima necessità. Ciò ha determinato non solo un aumento del numero di persone in stato di bisogno, ma anche una diversificazione della loro tipologia e delle loro esigenze, a volte rendendo difficoltosa anche l’emersione di situazioni di disagio. La Fondazione intende fare la sua parte per contrastare le disuguaglianze, insieme agli enti del Terzo settore che lavorano per migliorare la vita delle persone della nostra comunità”.
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione ha reso disponibili complessivamente, nel triennio 2023-2025, risorse pari ad € 500.000 da destinare alla realizzazione di più progetti esecutivi che risultino ammissibili a contributo, attraverso lo stanziamento di un importo fino all’80% del costo complessivo del progetto stesso, e comunque fino ad un massimo di contributo richiedibile pari a € 100.000 (centomila/00).
La Fondazione sostiene più progetti esecutivi finalizzati al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
1. contribuire a soddisfare i bisogni alimentari e di prima necessità delle persone in situazione di povertà economica, mediante azioni integrate, coordinate e finalizzate, per quanto possibile, alla individuazione ed emersione del bisogno e al conseguente accompagnamento verso percorsi di autonomia, come ad esempio: costituzione o potenziamento di un polo solidale; costituzione o potenziamento di uno sportello di accoglienza, orientamento e accompagnamento, con conseguente offerta di servizi diversificati;
2. supportare la creazione e/o il consolidamento di partenariati pubblico - privati e reti collaborative in grado di offrire una risposta “di prossimità” (ad es. mediante collaborazioni con soggetti che operano nella distribuzione alimentare e farmaceutica e/o con enti che si occupano della tutela dei consumatori, della tutela del risparmio).
Per la presentazione dei progetti esecutivi è necessario utilizzare la procedura telematica prevista dalla Fondazione disponibile sul sito internet https://contributi.fondazionecarisap.it/ e trasmettere gli elaborati a mezzo PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata fondazionecarisap@pec.fondazionecarisap.com. entro le ore 12 del 30 settembre 2023. Gli uffici della Fondazione sono a disposizione per offrire supporto in ogni momento della procedura, esclusivamente attraverso l’utilizzo dello strumento della posta elettronica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
