Coldiretti Marche, riconosciuto in Regione il bio distretto più grande d’Europa. Oltre 2.100 aziende per 110mila ettari
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 ottobre 2022
E dopo le manifestazioni d’interesse, arrivano anche le conferme delle aziende che lanciano il Distretto biologico delle Marche. Sono oltre 2.100 le aziende agricole marchigiane che si lanciano verso l’obiettivo di affermare le Marche come prima regione bio in Europa. Al momento sono ben 110mila gli ettari rappresentati nel Distretto (il 64% del totale, compresi i terreni in conversione). Grandi numeri rispetto a una totalità regionale fatta di 4223 aziende agricole e oltre 172mila ettari già certificati o in fase di conversione. “In questo contesto – spiega Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche – la nostra organizzazione agricola ha avuto un ruolo da protagonista. Abbiamo cercato di far capire alle nostre aziende la potenzialità di unire gli sforzi e dare al territorio un unico brand vincente. La risposta è stata di grande entusiasmo tanto che l’invito è stato accolto da oltre un migliaio di soci”.
Il bio, dunque, come distintività da abbinare a un brand Marche e che sembra avere sempre più credito presso i consumatori. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Immagino i prodotti che portano la nostra regione ben riconoscibile in etichetta hanno fatturato 61 milioni di euro nel 2021 (+6,7% sul 2020), trainati dai vini Doc, Docg, Igp e Igt. Nel frattempo i terreni biologici nelle Marche sono aumentati del 4% secondo l’ultimo rapporto Sinab. Tra le colture più rappresentative ci sono la vite con 6.500 ettari (il 43% delle coltivazioni), 3.400 ettari di oliveti, quasi 4mila ettari di ortaggi, 61mila ettari tra pascoli e foraggi per l’alimentazione animale e circa 20mila di cereali. “Ora l’auspicio è di poterci confrontare al più presto con il nuovo assessore regionale all’Agricoltura – conclude la presidente Gardoni – un ruolo chiave in questo momento di lancio del Distretto. Siamo fiduciosi di poter continuare il lavoro proficuo avviato con l’uscente Carloni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
