Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Pericle Fazzini è tra i 30 personaggi che faranno conoscere le Marche a chi ama viaggiare, conoscere e curiosare. Lo scultore grottammarese ha ispirato il percorso turistico dedicato a Grottammare nella guida “Le Marche romantiche e misteriose”. La pubblicazione, che è anche vincitrice del bando della Regione Marche per l’Editoria 2020, è firmata dalla scrittrice e giornalista Chiara Giacobelli. Il libro verrà presentato a Grottammare, nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Fazzini, il 4 dicembre (Sala Kursaal, 17.30).
L’opera affida a vari personaggi, marchigiani o comunque legati alle Marche, il racconto di luoghi meno battuti, creando un itinerario che ha l’obiettivo di dare al lettore la possibilità di scoprire, attraverso gli occhi di chi li ha vissuti e amati, siti di grande interesse nella regione: musei, borghi, parchi, chiese, monumenti, giardini e molto altro.
Nelle pagine dedicate alla città, il lettore è invitato a seguire le tappe dell’itinerario fazziniano, partendo dal lungomare nord per arrivare nel cuore del centro storico, soffermandosi sulle vicende biografiche dell’artista definito da Ungaretti “lo scultore del vento”.
Sabato 20 novembre, alle ore 17.30 presso l’Ospitale delle Associazioni di Grottammare, Gianfranco Galiè presenta il suo ultimo libro intitolato “Le corrispondenze ardite” (Edizioni Azzardate). Un carteggio raffinato, uno spirito donchisciottesco: il libro è ricco di avventure fatte col corpo e con la mente. Da leggere tutto d’un fiato per chi ama lasciarsi andare alla bella scrittura.
riservata 1****