Presidente Ordine Psicologi Marche Giuseppe Lavenia sul caso Andrea Prospero: “Web non può diventare terra di nessuno”
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 marzo 2025
Riceviamo e pubblichiamo nota del Prof. Giuseppe Lavenia, Presidente dell'Ordine degli Psicologi delle Marche e dell'Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche sulla morte di Andrea Prospero, studente universitario di Lanciano scomparso il 24 gennaio e ritrovato senza vita in un appartamento di Perugia.
"Andrea cercava aiuto. Ha trovato un boia. Si è aperto, ha mostrato le sue ferite sperando in un po’ di conforto, ma dall’altra parte dello schermo c’era chi ha preferito affondare ancora di più la lama. Quando ha esitato, quando ha detto “non ho il coraggio”, nessuno lo ha fermato. Anzi, qualcuno gli ha detto come farlo. Oggi ci indigniamo. Ci chiediamo come sia stato possibile. Ma è successo perché il web è un’arena dove il dolore diventa uno spettacolo, la sofferenza un gioco di ruolo, la morte un’opzione discussa con la leggerezza di un consiglio su cosa indossare. Andrea non ha trovato chi lo salvasse perché online l’empatia è un’illusione: le parole scorrono veloci, ma nessuno guarda negli occhi chi sta male.
Il problema non è la tecnologia. Il problema è un’intera generazione che cresce imparando a comunicare con gli emoji, ma non a riconoscere il dolore di chi ha davanti. La tecnologia si basa sulle emozioni, ma non sui sentimenti. Può amplificare rabbia, paura, tristezza, ma non insegna a prendersi cura dell’altro. E così, dietro uno schermo, un ragazzo può morire e l’unica reazione di chi lo ha istigato è la paura di essere scoperto, non il rimorso.
Ecco perché dobbiamo rendere obbligatoria l’educazione all’affettività nelle scuole. Non possiamo più permetterci ragazzi che sanno tutto sui social, ma niente sulle relazioni umane. Se non impariamo a metterci nei panni dell’altro nella vita reale, continueremo a essere incapaci di farlo anche nel digitale. E diventeremo sempre più soli, sempre più indifferenti, sempre più pericolosi gli uni per gli altri.Perché il vero problema non è internet. È che ci stiamo dimenticando cosa significhi essere umani. Ecco perché serve un numero di emergenza sempre attivo, un luogo dove chi è in difficoltà possa chiedere aiuto e trovare una voce che sappia rispondere. Perché Andrea non doveva morire. E perché nessun altro debba sentirsi mai più solo come lui".
© Riproduzione riservata
Commenti

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
