San Benedetto, Palazzina Azzurra piena per Mauro Canali: “Ecco perché il Duce fece uccidere Giacomo Matteotti”
di Redazione Picenotime
giovedì 11 luglio 2024
Grande successo mercoledì sera alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto per la presentazione del libro "Il delitto Matteotti" del professor Mauro Canali, uno dei massimi esperti di storia contemporanea. L'evento, parte della rassegna "Il coraggio di essere liberi" dedicata a Giacomo Matteotti, ha visto la partecipazione di un folto pubblico attento e interessato. Il professor Canali ha dialogato con il professor Gino Troli, presidente del Circolo dei Sambenedettesi, offrendo una ricostruzione storica dettagliata e innovativa del delitto avvenuto esattamente 100 anni fa.
"Questo lavoro - ha spiegato il professor Canali - è il risultato di lunghissimi anni di ricerca d'archivio fatta in Italia ma anche in più parti del mondo. La tesi di fondo è che Matteotti venne ucciso perché era diventato un personaggio molto scomodo per il regime, in quanto grande fustigatore della corruzione che cominciava a crescere all'interno del regime stesso. In particolare, ho potuto verificare che tutto ruotava su una questione ben specifica, vale a dire l'accordo che ci fu tra il Governo fascista e una compagnia petrolifera americana, la Sinclair Oil. Su questo accordo Matteotti aveva puntato gli occhi e si era convinto che ci fosse corruzione che arrivava a lambire gli alti vertici del Fascismo fino a toccare addirittura la famiglia Mussolini nella figura di Arnaldo, vale a dire il fratello del Duce."
La ricerca di Canali mira ad approfondire e mettere in discussione le tesi tradizionali, che attribuivano l'omicidio di Matteotti principalmente al suo discorso alla Camera dei Deputati del 30 maggio, in cui denunciava brogli e violenze nelle elezioni del 6 aprile.
"Ma questa tesi non regge all'esame della storia - ha sottolineato -. Dal mio lavoro emerge la figura di un Matteotti deciso, coraggioso, avversario molto forte del regime fascista. Ma non è possibile che Mussolini abbia deciso di uccidere il suo antagonista solo sulla base di un discorso alla camera. Questa tesi non regge un confronto serio con quanto riportato da documenti storici che 40 o 50 anni fa, ai tempi dei grandi storici, non era possibile consultare".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: passaggio Giro d'Italia, chiusura anticipata scuole e distribuzione gadget in Viale De Gasperi
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute
